Attualita

RACCUJA – C’è ancora tanta voglia di eventi

L’estate di cultura, musica e tradizione: gli eventi da oggi al domenica

Raccuja si prepara a vivere giornate intense tra arte, cultura, spettacolo ed enogastronomia. Un calendario ricco e variegato accompagnerà residenti e visitatori in un percorso che unisce la bellezza del borgo nebroideo alla vivacità delle sue manifestazioni anche nei prossimi giorni post ferragosto.

Dalle letture d’autore ai concerti di grande richiamo, passando per il teatro, le sagre e i percorsi del gusto, ogni serata offrirà un’occasione unica per scoprire e vivere il paese in tutte le sue sfaccettature.

Il programma degli eventi

Lunedì 18 agosto:

alle ore 18:30 al Castello Branciforti si apre la rassegna di letture “Prof. Antonino La Mancusa” con l’incontro con Mattia Corrente, autore de La fuga di Anna e Cronache dell’Ade. A seguire, alle ore 21:00 in piazzetta S. Nicolò, spazio al divertimento con i giochi in piazza, tra cui il celebre “Gioco dei pacchi”, a cura della Commissione Maria SS. Annunziata.

Martedì 19 agosto:

il palco del Castello Branciforti ospita alle 21:30 un grande nome della musica e del cinema: Nicola Piovani con lo spettacolo Note a margine.

Mercoledì 20 agosto:

ancora al Castello, alle ore 21:00, il teatro incontra la memoria con Antonio Grosso protagonista de Il principe della risata, accompagnato dalla presentazione del libro di Elena De Curtis.

Giovedì 21 agosto:

serata in musica in via C. Marchesi con il duo Antonio e Giovanni (ore 21:00).

Venerdì 22 agosto:

colori e creatività invadono le vie del borgo con l’estemporanea di pittura organizzata dalla Pro Loco.

Sabato 23 agosto:

a partire dalle 18:00, le vie del centro storico diventano teatro di Sapori di Sicilia, percorso enogastronomico con visite guidate e musica dal vivo. La serata culmina al Castello Branciforti con il concerto di Michele Bravi.

Domenica 24 agosto:

nuovo appuntamento con Sapori di Sicilia (ore 18:00), seguito alle 21:00 dal concerto della De Colores Band in piazza del Popolo.

Cultura e accoglienza nel cuore dei Nebrodi

Il cartellone estivo di Raccuja si conferma così un mix equilibrato di arte, musica e tradizione, capace di soddisfare pubblici diversi e valorizzare l’immagine del paese anche in chiave turistica. Un’occasione per vivere giornate di festa, ma anche per scoprire la storia, i sapori e l’autenticità di uno dei borghi più caratteristici dei Nebrodi.

per tutti i dettagli:

https://www.enjoysicilia.it/it/events/programma-estate-raccuja/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

39 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

50 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago