Attualita

RACCUJA – Presente al 4° festival di Antalya in Turchia

Interesse internazionale per la conservazione e valorizzazione delle citta’ antiche.

 

Una delegazione del Comune di Raccuja ha partecipato al Festival di Kaleiçi, centro storico della Città di Antalya. Kaleiçi risale all’epoca romana ed è situato nel distretto di Muratpaşa nella Turchia meridionale.
Il Festival si è svolto dal 10 al 13 ottobre. Per la Regione Sicilia erano presenti, a seguito di invito, i Comuni di Noto, Paternò e Raccuja.
Al 4° Antalya Kaleiçi Old Town Festival hanno preso parte 24 Stati rappresentati da 48 Città, per l’Italia oltre ai Comuni siciliani sono stati invitati i Comuni di Gradara e Fermignano.
Il Festival alquanto esclusivo, ha lo scopo di sensibilizzare i centri antichi in termini di storia e civiltà e riunirli consentendo a ciascuno di poter evidenziare e promuovere le proprie tradizioni.
Viva soddisfazione è stata manifestata dai componenti la delegazione del Comune di Raccuja con a capo il Sindaco dott.ssa Francesca Salpietro Damiano per la calorosa accoglienza, loro riservata durante l’evento.
Una particolare accoglienza è stata manifestata ai rappresentanti di Raccuja dal Sindaco di Antalya dott. Ümit UYSAL e dai suoi concittadini.
Durante il Festival è stato sottoscritto dai rappresentanti delle diverse delegazioni partecipanti una dichiarazioni di intenti per riunire le città antiche che hanno un apprezzabile patrimonio storico, artistico e culturale al fine di condividere e diffondere conoscenze ed esperienze, promuovere la cooperazione internazionale per trovare soluzioni ai problemi comuni delle città antiche.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago