Un’esplosione di colori, forme e simboli accoglie chi percorre le vie di Raccuja. È il nuovo murale realizzato dall’artista Andrea Sposari, un’opera che non è solo decorazione urbana, ma un vero e proprio racconto per immagini di una pagina affascinante e poco conosciuta della storia del borgo: la sua antica “Via della Seta”.
Fino alla seconda metà dell’Ottocento, infatti, Raccuja fu un importante centro di produzione serica. I bozzoli di seta, lavorati con abilità artigiana, venivano esportati e apprezzati ben oltre i confini del territorio. Questa tradizione, oggi scomparsa, ha lasciato tracce nella memoria collettiva e nei racconti degli anziani, ma rischiava di perdersi nel tempo.
Grazie a un progetto promosso dal Comune di Raccuja, l’arte contemporanea è diventata strumento di recupero della memoria e di valorizzazione turistica.
Andrea Sposari, artista poliedrico conosciuto per la sua capacità di fondere linguaggi figurativi e suggestioni simboliche, ha scelto di tradurre in immagini la storia della seta locale, inserendo nel murale richiami al lavoro dei filatoi, alla delicatezza dei bachi, al paesaggio dei Nebrodi e alla manualità sapiente delle donne che tessevano i fili preziosi.
“Volevo che chi passa di qui sentisse la forza di una storia antica e la bellezza di un sapere artigiano che ci appartiene – spiega Sposari raccontando le sue opere –. Il murale è un ponte tra passato e presente, un modo per dire che le radici sono il primo passo verso il futuro”.
L’opera si inserisce in un percorso di rigenerazione urbana che punta a trasformare le strade di Raccuja in un museo a cielo aperto, capace di attirare visitatori e stimolare la curiosità dei giovani. Il murale non è solo un’attrazione artistica: è un invito a fermarsi, a guardare, a chiedere, a scoprire un pezzo di Sicilia che intreccia natura, cultura e creatività.
Chi arriverà a Raccuja potrà ammirare dal vivo quest’opera e, al tempo stesso, lasciarsi guidare nella scoperta delle storie che custodisce. Perché a volte, per far rivivere una tradizione, basta un muro… e un artista capace di farlo parlare.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri