Successo per l’incontro con la campionessa olimpica e per la seconda edizione della Saracena Swim Cup. Lo sport come strumento di unione, promozione e solidarietà.
a fare gli onori di casa amministratori di Brolo e Piraino e le società sportive
Grande entusiasmo a Brolo per l’incontro con la campionessa di nuoto di fondo Rachele Bruni, presente nell’ambito della seconda edizione della Saracena Swim Cup, tappa d’apertura del Grand Prix Sicilia Openwater 2025. L’evento ha rappresentato non solo un momento sportivo di altissimo livello, ma anche un’importante occasione di dialogo e condivisione tra istituzioni, società sportive e il territorio.
Presso l’Ufficio Turistico, si è tenuto un incontro molto partecipato con la Bruni, moderato dall’assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo Nuccio Ricciardello, alla presenza del consigliere comunale di Piraino Nino Foti, dell’assessore allo Sport di Piraino Mario Raffaele e di Cristina Scotto e del consigliere comunale brolese Piero Faustino, che, come ha sottolineato l’assessore brolese ” ha dato una grande mano a supporto della riuscita della manifestazione,. Erano presenti, alla Sala Rita Atria, le rappresentanze di numerose associazioni sportive locali.
“Lo sport può e deve essere strumento di solidarietà e coesione”, ha ribadito il dottore Mario Raffaele e Nuccio Ricciardello ha – di contro – sottolineato come “lo sport sia capace di unire i territori e promuovere il territorio – Piraino e Brolo – a livello nazionale ed europeo”.
Durante l’incontro, Rachele Bruni ha risposto con disponibilità e simpatia alle domande delle giovani atlete e degli sportivi locali: Cosa si prova a vincere una medaglia olimpica? Come ci si prepara per una gara da 10 km in mare aperto? Com’è la vita di una campionessa?
I presenti hanno potuto toccare con mano la passione, la disciplina e l’umanità, ma anche la forza e lo spirito di sacrificio che hanno portato la Bruni a essere una delle nuotatrici italiane più titolate della storia.
Nata a Firenze il 4 novembre 1990, Rachele Bruni è considerata la regina italiana del nuoto di fondo. Ha conquistato l’argento olimpico nella 10 km a Rio 2016 ed è salita sul podio ai Mondiali e agli Europei, totalizzando 13 medaglie europee (di cui 10 d’oro), oltre a tre Coppe del Mondo FINA nella 10 km (2015, 2016, 2019). A livello nazionale, ha vinto 20 titoli italiani, sia in vasca che in acque libere.
La Saracena Swim Cup: mare, sport e valori
La Saracena Swim Cupvedrà la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia, che si sfideranno nella gara di fondo da 5 km e nella competizione sprint “Miglio dei Lancia”. Le acque di Brolo e Gliaca di Piraino offriranno uno scenario suggestivo, con percorsi disegnati tra la Torre delle Ciavole e lo Scoglio di Brolo.
La direzione tecnica è stata affidata alla nuotatrice e organizzatrice Cristina Scotto, coadiuvata da un team altamente qualificato.
L’evento è stato organizzato con il patrocinio dei Comuni di Brolo e Piraino, dalle ASD Sciacquazza, Stilelibero e Ulysse Nuoto Messina.
Particolare rilievo è stato dato anche all’aspetto solidale dell’iniziativa: il 5% delle tasse d’iscrizione sarà devoluto all’associazione “Il Bucaneve”, che gestisce una casa di accoglienza per i genitori dei bambini ricoverati al Policlinico di Messina.
La presenza di Rachele Bruni non è stata solo un momento celebrativo, ma un forte messaggio di ispirazione per le nuove generazioni. La campionessa ha anche visitato il centro storico di Brolo, confermando il legame tra sport, cultura e territorio.
Con questo spirito, Brolo e Piraino si candidano sempre più a essere un punto di riferimento per il nuoto di fondo in Sicilia, unendo sport, promozione turistica e valori inclusivi.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…