Attualita

RADUNI IPPICI – A Floresta il 23 giugno tra escursioni, passeggiate e concorso equestre

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALLA PRO LOCO DI FLORESTA CON IL PATROCINIO DELLA LOCALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE. POSSIBILITA’ DI NOLEGGIARE IL CAVALLO IN LOCO


Domenica 23 giugno 2019

Ore 08:00

Raduno dei partecipanti presso il ristorante “Villa Ribot”, sito in Via Umberto I° N.240, per effettuare la registrazione dei cavalieri, e colazione offerta dall’organizzazione.

Ore 09:00

Partenza e sfilata dei cavalli nella Via Umberto I°, arrivati alla Santa Croce, si procederà per la strada che conduce in contrada Piano Musarra, proseguendo per contrada Fichera, Chirico, Grassetta, Solazzo, da cui si esce a destra, verso il chiosco, e si continua sulla strada che conduce ai laghi “Tre Arie e Cartolari”.

Al ritorno si farà tappa in contrada Castagnera nella zona identificata: “Torretta”, dove si trova un’area attrezzata in cui verrà consumato il pranzo. Si rientra percorrendo le seguenti strade: Castagnera, Chirico, Fichera, Stalle sociali, Passo Via Burgesatico e campo sportivo dove alle ore 16:00, circa, si terrà un’esibizione equestre, a seguire la premiazione dei cavalieri.

 

Norme di partecipazione:

La cavalcatura deve essere in regola con le norme sanitarie; Chi non lo possiede può noleggiarlo, previa prenotazione, entro il 16 giugno;

La quota di partecipazione è di Euro 20,00 pro capite, essa comprende assicurazione e pranzo per ciascuno dei partecipanti.

Per info e prenotazione, telefonare al numero 338.2256238,
dalle ore 09:00 alle 12:00, e dalle ore 17:00 alle 19:00.

È gradita la conferma, entro il 16 Giugno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago