RAFFAELE LAMEZIA – Sconfitta nel secondo confronto casalingo

Lamezia Terme- Esce sconfitta nel secondo confronto casalingo della stagione la Raffaele Lamezia che, comunque, lotta per tutti e 4 i parziali al cospetto di un Ragusa più esperto e molto più cinico nei momenti chiave della partita. La formazione di casa deve fare a meno di Mario Sacco, fermo per un leggero problema muscolare, che è stato degnamente sostituito da Francesco Chirumbolo che non ha certo fatto rimpiangere il suo compagno di squadra e ha ben sostenuto il confronto con l’esperto dirimpettaio, Daniele Gancitano. Dopo una prima frazione in cui la formazione ospite ha avuto vita facile, gli uomini di Salvatore Torchia sono rientrati in partita, tanto che l’equilibrio è stato il leit-motiv della partita fino al 21 pari, poi Ragusa ha ripreso nuovamente il largo e si è portata sul 2 a 0. Nel terzo arriva prepotentemente la reazione gialloblù: capitan Saladini e compagni, sostenuti dal calorosissimo e numerosissimo pubblico che ha affollato il “PalaSparti”, hanno mantenuto il break di vantaggio conquistato a metà della frazione e hanno chiuso il parziale in proprio favore grazie al sigillo di Andrea Presta. Nel quarto set la Raffaele riesce a contenere la formazione siciliana, durante una frazione tirata in cui i ragusani si riportano sotto grazie a due muri di Pappalardo su Giovanni Sacco. Nel finale qualche errore di troppo consente agli ospiti di chiudere set e partita in proprio favore.

RAFFAELE LAMEZIA – CSIAN CLUB RAGUSA 1-3
Parziali: 19-25; 24-26; 25-20; 22-25
Raffaele Lamezia: Talarico Danilo, Chirumbolo, Saladini, Presta, Giovanni Sacco, Butera, Graziano (L), Mario Sacco, Rizzo, Leone, Morello, Torchia, Talarico Francesco. Allenatore: Salvatore Torchia
Csain Club Ragusa: Bocchieri, Gancitano, Pappalardo, Guerrieri, Lentini, Firrincieli, Di Stefano (L); Gona, Benassi, iozzia. Allenatore. Manuel Benassi.
Arbitri: Claudia Chietera e Mario Chiechi
Note: durata set: 25’, 26’, 20’, 25’. Totale: 96 minuti

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

9 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

20 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago