Con 246 voti sui 499 totali, la Cgil è il primo sindacato, elegge 4 Rsu dei quali 2 RLSA. Dato importante è il trend in crescita rispetto alle precedenti elezioni del 2007.
La Filctem Cgil passa infatti dal 42,03 % dei voti al 49,27% crescendo di oltre 7 punti percentuali e elegge Tindaro Amalfa, Simone Mirabile, Francesco Geido e Gioacchino Casella.
Questo dato, che segna una netta crescita, sottolinea come i lavoratori condividono e si riconoscono nelle scelte e nelle posizioni della Cgil sia a livello nazionale che locale e aziendale.
Una crescita- osserva il segretario generale della Cgil di Messina Lillo Oceano – della quale dobbiamo ringraziare i lavoratori che ci hanno sostenuto, gli eletti e più in generale i nostri rappresentanti la cui credibilità e impegno sono stati riconosciuti e apprezzati dai colleghi.
Per la Cgil di Messina quello del polo industriale di Milazzo continua ad un territorio nodale per leconomia e lo sviluppo della provincia ed è per questo che è stato scelto per ospitare la manifestazione del 6 maggio prossimo in occasione dello Sciopero generale indetto dalla Cgil nazionale
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…