Ragazzi Brolesi – Migliorano le condizioni dei fratelli Fioravanti

C’è un cauto ottimismo tra i sanitari che costantemente, da lunedì mattina, monitorano le condizioni cliniche di Ciccio e Gabriele Fioravanti,  rimasti coinvolti nel tragico incidente del curvone di Capo Skino.I due fratelli rimangono ricoverati a Palermo e Messina

Gabriele e Francesco si trovavano a bordo della Suzuki “Samurai” guidato dall’amico Samuel che per cause ancora da accertare si è ribaltata nella curva di Capo Skino.

Un incidente gravissimo dove hanno perso la vita Antonio Pizzuto e Antonino Caporlingua.

Le condizioni dei due fratelli,vigili al momento in cui altri amici che seguivano il fuoristrada, li hanno estratti dalle lamiere contorte, erano apparse subito gravi.

Francesco, da Patti veniva condotto prima a Messina e poi all’ospedale Villa Sofia di Palermo.

Si è temuto per la sua vita a causa di una violenta emorragia celebrare, ora stabilizzata, ma ora dovrà subire una serie di interventi per rimetter a posto diverse fattture scomposte al volto.

Gabriele si trova al Papardo di Messina, ci sarà tempo per risanare ferite e fratture ma l’aspetto più grave è stata la compromissione di una vertebra.Un delicato quanto lungo intervento, immediatante dopo qualche ora del suo ricovero, avrebbe scongiurato più serie complicazioni.

Per i due ragazzi si prevede una lunga degenza, ma sopratutto ci vorrà tempo per recuperare psicologicamente il trauma dell’incidente e della predita degli amici.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago