In questa esposizione saranno esposte fotografie in bianco e nero di alberi secolari e monumentali fotografati anche in terra di Sicilia: Etna, province e città di Catania, Ragusa, Siracusa, Palermo. L’inaugurazione sarà caratterizzata dalla presentazione del volume “Homo Radix. Appunti per un cercatore di alberi” di Tiziano Fratus, in uscita. Alleghiamo materiali inerenti. L’autore è a disposizione per interviste.
reclamo che il mio peso
venga valutato in radici
Homo Radix è la “guida” che ogni cercatore di alberi
ha sempre desiderato, appunti per l’uomo del nuovo secolo.
Come scoprire la magnificenza degli alberi che popolano la
terra, le loro testimonianze secolari; come pianificare i
percorsi di una migrazione ambientale, un turismo delle
radici e delle creature. Per trovarsi da eredi di Thoreau ai
piedi di un Quercus robur di quattrocento anni, in un bosco
di Larix decidua Miller arrivato a noi direttamente
dall’Alto Medioevo, sulle radici di un Fagus sylvatica
grandi e mostruose come quelle degli Ent di Tolkien, nei
boschi silenziosi di Redwoods (Sequoia sempervirens) nella
California e farsi conquistare – colmare – da tanta
meraviglia.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…