RAGUSA – Indebita percezione di fondi di sostegno all’imprenditoria per un totale di 90.000 euro

I finanzieri del comando provinciale di Ragusa hanno deferito alla procura della repubblica tre modicani e uno sciclitano per aver percepito indebitamente finanziamenti pubblici erogati come sostegno all’avviamento di nuove imprese commerciali e artigianali.

Nell’ambito di specifica attività istituzionale avviata a livello nazionale dal nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie della guardia di finanza di Roma, orientata alla verifica delle incentivazioni a favore delle piccole imprese, le fiamme gialle della tenenza di modica hanno scoperto una serie di truffe poste in essere da quattro ditte individuali.

In particolare, si tratta di tre imprese di modica e una di scicli, tra cui una sala di acconciature, un panificio, un mobilificio e un negozio di pelletteria, che hanno beneficiato di specifici contributi pubblici per la realizzazione e l’avvio di attività imprenditoriali senza mantenere i requisiti minimi stabiliti dalla legge.

Infatti, dopo avere ottenuto le agevolazioni per una somma complessiva di circa 90.000 euro, hanno cessato anticipatamente le attività senza effettuare le dovute comunicazioni all’ente erogatore dei finanziamenti, nascondendo così di fatto la perdita dei requisiti che avrebbe comportato la restituzione delle agevolazioni.

Il contratto con Invitalia S.p.a., agenzia che si occupa, tra l’altro, della gestione delle misure di sostegno per la realizzazione di piccole imprese da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione, prevede, tra gli impegni più importanti, costanti aggiornamenti sull’andamento produttivo dell’azienda, oltre all’obbligo di un periodo minimo di permanenza sul mercato di almeno cinque anni.

Gli imprenditori sono stati deferiti alla procura della repubblica di Ragusa per truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e le fiamme gialle hanno avanzato anche richiesta di recupero delle somme indebitamente percepite.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago