News

RAI 2 A MILAZZO – La trasmissione di Veronica Maja punta i fari sull’ITT Majorana per JA “scuola d’eccellenza del mezzogiorno”

La Sicilia e il percorso didattico e formativo dell’ITT Ettore Majorana, in primo piano a “L’Italia che fa”

Al centro della trasmissione televisiva di Rai2 “L’Italia che fa” condotta da Veronica Maya, in programmazione la prossima settimana, il percorso didattico e formativo condotto in questi anni dall’ITT Ettore Majorana.

“Protagonista sarà la Sicilia, con l’ITT E. Majorana di Milazzo, in rappresentanza di tutte le oltre mille scuole italiane coinvolte nei programmi didattici di Junior Achievement-si legge nel comunicato nazionale di Junior Achievement, la più vasta organizzazione no profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nelle scuole, e Fondazione EY Italia Onlus-: docenti, studenti, Dream Coach racconteranno le loro storie, le sfide che si sono trovati ad affrontare e le competenze che hanno appreso e messo in campo per continuare a costruire la scuola del futuro, sempre più vicina al mondo del lavoro”.

Il programma, in onda, dal lunedì al venerdì alle ore 16.30, dedicato alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri, raccontando chi si occupa di bambini, di anziani, di cultura, di educazione e di ambiente, ha dedicato due momenti trasmessi in due diverse giornate consecutive, alla grande e ben consolidata realtà scolastica del milazzese che ormai è riconosciuta come grande orgoglio del territorio e scuola d’eccellenza del Mezzogiorno.

Due le puntate, che vedranno ospiti il professore Giuseppe Massimo Bucca, collaboratore del Dirigente e docente referente del PCTO, e la studentessa Giorgia Pino, amministratrice delegata della mini impresa SAVE LIFE JA.

Proprio l’attenzione del Majorana alla valenza formativa di un apprendimento nuovo, centrato sul learning by doing, in cui coesistono il sapere e il saper fare, superando così la dicotomia fra insegnamento teorico e pratico, e la vicinanza sempre più concreta e fattiva al mondo del lavoro, connotano l’intera popolazione scolastica dell’istituto mamertino, polo di attrazione culturale e uno dei più importanti soggetti dell’offerta formativa, capace di produrre cultura e formazione, garantire concretamente un avvenire di civiltà e di progresso, di accogliere gli alunni prima e di costituire, in itinere, basilare punto di riferimento per il loro percorso di formazione umana e professionale.

“Il forte sentire della mia comunità scolastica, nessuno escluso, che condivide obiettivi e che non si risparmia davanti alle difficoltà, rende meno oneroso il mio lavoro poiché poggia su un’effettiva “voglia” di fare, proporre, progettare e, soprattutto, innovare-commenta il preside Stello Vadalà-Grazie all’impegno di tutti, e ad un inappuntabile lavoro di squadra, siamo giunti a traguardi d’eccellenza in termini sia di progettualità partecipata sia di capacità organizzativa, in cui, sicuramente le azioni collegiali e singole, ma senza inutili, spesso, pure dannosi protagonismi, sono state determinanti”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago