Il sogno di tanti giovani cantanti, l’idea di entrare dalla porta princiapale nel mondo della canzone e dello spettacolo spesso affidata ad un provino, pochi minuti, ma che valgono la vita e comunque la pena di tentare.
Questo è quello che capiterà lunedì prossimo a Barbara. Anni di scuola di canto alle spalle, una voce talentuosa, un sorriso accattivante… cos’altro dire.. in bocca a lupo dolce Barbara.
Ti lascio una canzone è un programma televisivo trasmesso da Rai Uno dal 5 aprile al 26 aprile 2008 (con festa finale il 3 maggio) e condotto da Antonella Clerici. Il programma è poi ricominciato con la seconda edizione il 4 aprile 2009 con festa finale il 30 maggio 2009 e con una terza dal 27 marzo 2010 sempre condotta da Antonella Clerici, questa volta però in onda dall’Auditorium Rai di Napoli – v.le Marconi. In un anno di programmazione, grazie agli ascolti altissimi, si è aggiudicato il merito di talent show più visto della televisione italiana con l’ascolto record di 6.775.000 spettatori e il 38,93% di share.
Il titolo è derivato da quello di una canzone di Gino Paoli, scritta dallo stesso Paoli (per la musica in collaborazione con Beppe Vessicchio) inserita nell’album Insieme, del 1985, inciso insieme a Ornella Vanoni.
Protagoniste dello show, erano le più belle canzoni della storia della musica italiana, interpretate da 23 giovani cantanti in età compresa tra i 10 e i 16 anni. I ragazzi si sono esibiti sul palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo interpretando 12 canzoni per puntata (per tre puntate e otto nella quarta) che spaziavano dagli anni cinquanta agli anni novanta.
Il pubblico da casa votava con il televoto, e grazie a questo, si è aggiudicata il primo posto, la canzone Il mio canto libero, interpretata da tutto il cast di giovani cantanti.
A commentare le esibizioni e ad assegnare il premio di qualità per la migliore interpretazione è stata una giuria di esperti del settore e di cantanti che hanno debuttato in tenera età, proprio come i giovani protagonisti del programma. Claudio Cecchetto e Barbara De Rossi sono i due nomi fissi in giuria.
Gli interventi comici dello show sono affidati al duo Max Vitale-Angelo Pintus.
Inoltre in ogni puntata è intervenuto un ospite internazionale (Liza Minnelli, Paul Anka e Dionne Warwick). Paoli ha eseguito il brano che porta il titolo della trasmissione nella puntata finale.
Lo show ha avuto un inaspettato successo battendo anche l’imbattibile Corrida. Il cast di Ti Lascio Una Canzone è stato ospite ad una puntata di Porta a Porta e a diverse puntate di Volami nel cuore.
Nel 2009, dopo alcune incertezze dovute soprattutto alla gravidanza e alla maternità della conduttrice, parte la 2ª edizione che, visto il successo della precedente, il numero di puntate passa da 4 a 9 e il cast dei ragazzi aumenta da 22 a 33. Gli interventi comici questa volta sono affidati a Max Vitale affiancato questa volta da Gigi Garretta. Il 18 Marzo 2010, a pochi giorni dalla messa in onda della 3ª edizione, Ti lascio una canzone riceve il Premio Regia Televisiva – Oscar TV 2010.
Il programma è una produzione di Rai Uno in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA, scritto con Fabrizio Berlincioni, Beppe Bosin, Paolo Cucco, Giancarlo De Andreis, Simone Di Rosa, Carlo Pistarino, Cecilia Tanturri e Francesco Valitutti. La scenografia è a cura di Gaetano Castelli. L’orchestra è diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Lo show si è aggiudicato il nome di “miglior talent show televisivo del 2009” (nonché della televisione italiana), raggiungendo “picchi” di share che andavano dal 39% al 62% circa.
Ti lascio una canzone è un format che sta avendo successo anche all’estero.
In Portogallo è andato in onda nel dicembre 2008 (3 puntate) sulla rete privata nazionale TVI riscuotendo ampio successo: l’ultima puntata, trasmessa a San Silvestro, ha raggiunto uno share del 62%. A marzo 2009 è andata in onda la seconda serie (11 puntate) con una media del 50.6% di share. Il titolo in portoghese è stato adattato in Uma cancão para ti (letteralmente, Una canzone per te) e ha visto come vincitore Miguel Guerreiro di 10 anni, poi ospite della 7^ puntata dell’ 2^ edizione italiana del 16 maggio 2009. Sempre nel 2009 c’è stata una terza edizione, chiusasi il 31 dicembre. Il programma è approdato anche in Turchia con il titolo “Bir Sarkisin Sen” ottenendo grandi risultati di ascolto. Jacopo Menconi, ospite della trasmissione, ha anche duettato con il grande tenore turco Hakan Aysev.
Notizie tratte da wikipedia
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…