Fotonotizie

RALLY – 59a Salita dei Monti Iblei: roster completo, sono 194 i piloti verificati

Sono complessivamente 194 i piloti abilitati a disputare la 59a Salita dei Monti Iblei al culmine delle canoniche verifiche tecnico-sportive ospiti quest’anno nella funzionale cornice al Villaggio Gulfi, a due passi dal percorso di gara ed a cinque chilometri dalla vetta del paese.

Centocinquantaquattro tra i verificati concorreranno tra le vetture Moderne e Nazionali, mentre sono 40, in totale, i piloti ammessi invece a disputarsi la 59a Coppa Monti Iblei Autostoriche. La “classica” ragusana contribuirà ad assegnare punti determinanti per il Tivm Sud 2016, Trofeo italiano velocità montagna (l’“anticamera” per il Tricolore della specialità), di cui costituisce l’ottava prova stagionale. La 59a Salita dei Monti Iblei gode inoltre delle gradite validità per il Campionato siciliano Velocità in salita Aci Sport 2016 (si tratta della prima tappa in calendario) e per lo Challenge AssoMinicar Salita (in coincidenza con l’ottava prova in questa stagione). Molta attesa pure per la 59a Coppa Monti Iblei riservata alle Autostoriche, anch’essa con valenza per il Regionale Salita Autostoriche Aci Sport 2016. La competizione automobilistica vedrà il suo avvio domani, sabato 27 agosto, con le prove ufficiali in agenda a partire dalle 9.00, sui tradizionali 5,500 km del tracciato articolato lungo una sezione della strada provinciale 7 che da Roccazzo conduce sino a Chiaramonte Gulfi. Il percorso presenta un dislivello tra partenza ed arrivo pari a 410 metri, con pendenza media calcolata al 6,68%.
La 59a Salita dei Monti Iblei vivrà il suo culmine agonistico dopodomani, domenica 28 agosto, quando andranno in scena Gara 1 e Gara 2, le uniche deputate a decretare il vincitore assoluto di questa edizione della “classica” nell’ex provincia di Ragusa. E’ confermata la presenza di quasi tutti i migliori specialisti dell’Italia meridionale, tra siciliani e calabresi. Favorito d’obbligo, alla Monti Iblei 2016, è il catanese Domenico Cubeda, vincitore delle ultime due edizioni, su Osella PA2000 Evo Honda “Paco74 Corse” ed Lrm, per la Cubeda Corse, incalzato dai marsalesi Vincenzo (Osella PA30 Zytek) e Francesco Conticelli (con la Osella PA2000 Evo Honda), nonché dai comisani Gianni (Clw Wolf GB08 Mugen) e Samuele Cassibba (Tatuus F. Master Honda). Tra le Autostoriche, favori del pronostico per il preparatore palermitano Ciro Barbaccia, su Stenger ES861 Bmw.
A curare l’assetto tecnico-logistico della gara è il Team Palikè Palermo, coadiuvato dalla locale Pro Monti Iblei, con il patrocinio assicurato dal Comune di Chiaramonte.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago