Categories: In evidenzaSport

RALLY – Con il 3° Rally Torri Saracene inizia la stagione rallystica siciliana della S.G.B. Rallye

Saranno le strade dei comuni messinesi di Gioiosa Marea, Piraino e Sant’Angelo di Brolo ad ospitare la prima gara del campionato siciliano rally 2016, nove gli equipaggi al via con i colori della scuderia nebroidea presieduta da Giuseppe Gulino.

Nove gli equipaggi schierati dalla SGB Rallye sulle tecniche, impegnative e veloci prove “Gioiosa” di 7km e “Sant’Angelo di Brolo” di 6km, che daranno il via, sabato e domenica prossimi, alla stagione motoristica siciliana, nella specialità rally.

Primo a partire in ordine di numero sarà Alessandro Zullo, campione siciliano in carica di classe RS4, al debutto in questa stagione nella sempre ben assortita classe A6 a bordo di una potente e performante Peugeot 106 Rally. Sarà un debutto su tre fronti, oltre alla macchina ed alla classe, debutterà infatti al suo fianco, alle note, la sua fidanzata Noemi Laganà.

“Siamo molto carichi, abbiamo fatto qualche test sulla macchina che per noi è completamente nuova e le prime impressioni non sono per niente male. Ovvio che siamo al debutto in questa classe e non sarà certamente facile, ma con Noemi ci proveremo partendo con la giusta grinta ma anche con la grande consapevolezza di dover accumulare Km di esperienza per il prosieguo del campionato. Avremo un occhio rivolto al meteo che potrebbe comunque mescolare le carte in tavola…”– questo il commento di Alessandro Zullo.

Subito dietro sarà la volta, con un altro debutto, di Matteo Salpietro navigato come sempre dal fido Michele Marturano all’esordio anche loro nella classe A6 sempre a bordo di una potente ed agile Peugeot 106 Rally appena completata dall’Autotecnica Racing di papà Leo Salpietro.

“Siamo molto euforici – commenta Matteo Salpietro – abbiamo molta voglia di entrare in prova e confrontarci con i nostri avversari. La macchina è molto bella e dobbiamo prendere le giuste misure per poterla sfruttare pienamente. Partiremo subito grintosi cercando di migliorarci prova dopo prova. Speriamo che il meteo non sia troppo influente”

 

A seguire, in classe A5, altri due equipaggi pronti a dare battaglia sulle strade. A bordo della sua fida Peugeot 106 Rally saranno della gara gli esperti e plurititolati Nicol Ridolfo e Antonio Tumeo, sempre veloci e competitivi sulle strade siciliane.  Subito dietro partiranno i giovanissimi campioni siciliani in carica di classe A5 Gianmarco Foti e Alessandro Tascone a bordo della loro collaudata Peugeot 205 Rally.

A chiudere la classe A5 per i colori SGB saranno Ludovico e Giovanni Barbera anche loro a bordo di una performante Peugeot 205 Rally.

In una parecchio affollata classe N2, saranno della gara, Daniele Pellegrino e Massimo Giacobbe a bordo di una Peugeot 106 Rally e Sebastiano Vinci coadiuvato alle note da Giacomo Ruggeri su Citroen Saxo Vts.

Doppia presenza anche in classe N1 con nell’ordine l’equipaggio composto da Fabio e Davide Notaro ed a seguire Gianluca Di Dio Masa con alle note Giusi Tricoli, entrambi su agili Peugeot 106 Rally.

Partenza alle 8:30 di domenica mattina da Via del Sole a Gliaca di Piraino alla volta delle due speciali “Gioiosa” e “Sant’Angelo di Brolo” che verranno percorse tre volte ciascuna.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

25 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

42 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago