Categories: Altri Sport

RALLY DEI NEBRODI – 17° edizione,aperte le iscrizioni

Aperte le Iscrizioni al 17° Rally dei Nebrodi, valido per la sesta prova del Challenge 8° Zona che si correrà sabato 27 e domenica 28 giugno. Il percorso, su asfalto sarà di 244,50 km di cui 83,10 km cronometrati. La prova speciale spettacolo come prologo della gara si effettuerà nel kartodromo Green Valley a Brolo. Un’area facilmente raggiungibile a 2km dalla svincolo autostradale di Brolo.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 22 giugno. La manifestazione organizzata dal team messinese della Eagles racing diretta da Anna Mastroeni è patrocinata dai Comuni di Sant’Angelo di Brolo, Brolo, Raccuja, Ficarra e Sinagra unitamente  all’Automobile club Messina.
Il Programma:
sabato pomeriggio – prologo – con la partenza alle ore 15.30 da Piazza S.Maria a Sant’Angelo di Brolo seguita dalla prova speciale “Brolo”, lunga 2400 metri, all’interno del kartodromo Green Valley a Brolo. Questa si avvierà alle ore 16.
domenica si correranno le restanti otto prove speciali (Sant’Angelo 10,80 km e Sinagra-Ficarra 8,70 km tre volte e Zappa 11,10 km due) per un totale di 83,10 km cronometrati inseriti in un percorso su asfalto molto selettivo di 244,50 km che taglierà il traguardo finale alle ore 18 sul lungomare di Brolo.
Le verifiche sportive (dalle 9 alle 13) e tecniche (dalle 9.30 alle 13.30) si svolgeranno sabato mattina in Piazza San Michele a Sant’Angelo di Brolo.
“Con il successo riscosso nella passata edizione – ha dichiarato Anna Mastroeni dalle colonne di “messina sport news – – ci siamo guadagnati la validità di 8° Zona e questo ci sprona quest’anno a fare meglio. Abbiamo cercato di cambiare alcune cose a partire dalla prova spettacolo; non abbiamo voluto creare alibi organizzandola in un kartodromo ai massimi livelli di sicurezza. Abbiamo allungato Zappa che da sola fa la fortuna di questo rally elevando lo spessore tecnico-sportivo dell’intera kermesse”.
Carmelo Galipò in coppia con “Davis” su Peugeot 207 Super 2000 vinsero la passata edizione e quest’ano sono ben intenzionati a non mollare Il rally, come ha sempre dichiarato l’organizzatrice “Non mi stancherò di ricordarlo che gli organizzatori, ieri istituzionali oggi privati, d’intesa con gli Amministratori locali hanno sempre puntato su questo evento sportivo per rilanciare lo sviluppo del territorio consolidando il turismo lungo la costiera ed allo stesso tempo traslocarlo verso i paesi dell’entroterra, alla scoperta dell’incantevole patrimonio ambientale, culturale ed artistico” e continuando “La competizione automobilistica ha prodotto il miglioramento del sistema viario che in molti tratti ha guadagnato il totale rifacimento e tutto il movimento turistico creato ha fatto si che aumentasse la capacità di accoglienza inaugurando nuove aziende agrituristiche da dove ammirare gli orizzonti marini con sullo sfondo le Isole Eolie ed i panorami di montagna fino all’Etna”.

Gare già disputate:
Costa Saracena/Capo d’Orlando (15 marzo) vincitori Ninni Oieni – Bernardo Di Caro (Peugeot 207 Super 2000);
Barocco Ibleo/Ragusa (26 aprile) vincitori Maurizio Ciffo – Bruna Petrocitto (Grande Punto Abarth Super 2000);
Targa Florio/Palermo (9 maggio) primi challenge Michelangelo Alessi – Antonio Marchica (Renault Clio Super 1600); Phoenix/S. Teresa di Riva (24 maggio) vincitori Filippo Bellini – Alessandra Gregorio (Mitsubishi Lancer Evo 9).
Gare da disputare:
14 Giugno – Conca d’Oro;
28 giugno – Nebrodi;
19 luglio – Valle del Sosio;
9 agosto – Tirreno;
20 settembre – Fabaria;
4 ottobre – Taormina.

CLASSIFICHE (dopo il “Phoenix”) –
Classifica Challenge:
1) A. Nucita punti 34;
2) A. Segreto 28;
3) S. Denaro 25;
4) B. Mistretta 24;
5) P. Trupiano 22,5;
6) A. Nastasi 22;
7) G. Oddo 19,5;
8) R. Fertitta 18;
9) T. Leo 13,5;
10) G. Cannino 12.
Classifica assoluta:
1) M. Alessi punti 20;
2) P. Trupiano 17;
3) V. Cassata 16;
4) B. Mistretta e F. Bellini 15;
6) C.F. Molica 12,5;
7) L. Marchese 12;
8) N. Oieni, M. Ciffo e A. Giordano 10.
Classifica classi – N2:
1) Nucita 34;
2) Nastasi 22;
3) Cannino 12 –
N3:
1) Segreto 28;
2) Terranova e Palazzo 10,5 –
N4:
1) Barbetta e Turrito 9;
3) L. Capanna 6 –
A6:
1) Denaro 25;
2) Fertitta 18;
3) Leo 13,5 –
A7:
1) Oddo 19,5;
2) Mazzola 9;
3) Lo Porto 3 –
R3C:
1) Mistretta 24;
2) Trupiano 22,5;
3) Giordano e C. Molica 9.

fonte: messina sport news

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago