Ancora non ha dissipato gli ultimi dubbi sulla sua partecipazione al “Nebrodiâ€Â, ma la pilota brolese, fresca dall’aver vinto il Phoenix parla della gara: – “ Purtroppo questa gara non l’ho mai corsa, l’ho vista da giovanissima e c’ho pure sognato su, vedendo serpeggiare amici e grandi piloti, ma dato che negli ultimi anni non è stato proposto, mi manca.
Chi è Alessandra Gregorio:
esordio 2006 Rally Sprint di Tindari
Nel 2007 Campionessa di Coppa Italia Classe A7
Nel 2008 Vice-campionessa Assoluta di Coppa italia
Campionessa di Cl S1600
Vice-campionessa siciliana Navigatori
2 vittorie assolute, ronde dei peloritani 2007, rally phoenix Taormina 08,
22 gare all’attivo diversi primi di classe,sempre nella zona alta della classifica…
è direttore sportivo della scuderia Sikelia.
Il “â€Âsuo†pilota è Filippo Bellini di Montalbano Elicona che esordisce nei rally nel 97 al Rally di Messina,dopo diversi anni di gare con il fuoristrada.
3 volte campione siciliano assoluto, ed ovviamente condivide poi gli stessi titoli della Gregorio
17° Rally dei Nebrodi, valido per la sesta prova del Challenge 8° Zona che si correràsabato 27 e domenica 28 giugno. Il percorso, su asfalto saràdi 244,50 km di cui 83,10 km cronometrati. La prova speciale spettacolo come prologo della gara si effettuerànel kartodromo Green Valley a Brolo.
sabato pomeriggio – prologo – con la partenza alle ore 15.30 da Piazza S.Maria a Sant’Angelo di Brolo seguita dalla prova speciale “Brolo”, lunga 2400 metri, all’interno del kartodromo Green Valley a Brolo. Questa si avvieràalle ore 16.
domenica si correranno le restanti otto prove speciali (Sant’Angelo 10,80 km e Sinagra-Ficarra 8,70 km tre volte e Zappa 11,10 km due) per un totale di 83,10 km cronometrati inseriti in un percorso su asfalto molto selettivo di 244,50 km che taglieràil traguardo finale alle ore 18 sul lungomare di Brolo.
Le verifiche sportive (dalle 9 alle 13) e tecniche (dalle 9.30 alle 13.30) si svolgeranno sabato mattina in Piazza San Michele a Sant’Angelo di Brolo.
Gare giàdisputate:
Costa Saracena/Capo d’Orlando (15 marzo) vincitori Ninni Oieni – Bernardo Di Caro (Peugeot 207 Super 2000); Barocco Ibleo/Ragusa (26 aprile) vincitori Maurizio Ciffo – Bruna Petrocitto (Grande Punto Abarth Super 2000); Targa Florio/Palermo (9 maggio) primi challenge Michelangelo Alessi – Antonio Marchica (Renault Clio Super 1600); Phoenix/S. Teresa di Riva (24 maggio) vincitori Filippo Bellini – Alessandra Gregorio (Mitsubishi Lancer Evo 9).
Gare da disputare:
14 Giugno – Conca d’Oro;
28 giugno – Nebrodi;
19 luglio – Valle del Sosio;
9 agosto – Tirreno;
20 settembre – Fabaria;
4 ottobre – Taormina.
CLASSIFICHE (dopo il “Phoenix”) –
Classifica Challenge:
1) A. Nucita punti 34;
2) A. Segreto 28;
3) S. Denaro 25;
4) B. Mistretta 24;
5) P. Trupiano 22,5;
6) A. Nastasi 22;
7) G. Oddo 19,5;
8) R. Fertitta 18;
9) T. Leo 13,5;
10) G. Cannino 12.
Classifica assoluta:
1) M. Alessi punti 20;
2) P. Trupiano 17;
3) V. Cassata 16;
4) B. Mistretta e F. Bellini 15;
6) C.F. Molica 12,5;
7) L. Marchese 12;
8) N. Oieni, M. Ciffo e A. Giordano 10.
Classifica classi – N2:
1) Nucita 34;
2) Nastasi 22;
3) Cannino 12 –
N3:
1) Segreto 28;
2) Terranova e Palazzo 10,5 –
N4:
1) Barbetta e Turrito 9;
3) L. Capanna 6 –
A6:
1) Denaro 25;
2) Fertitta 18;
3) Leo 13,5 –
A7:
1) Oddo 19,5;
2) Mazzola 9;
3) Lo Porto 3 –
R3C:
1) Mistretta 24;
2) Trupiano 22,5;
3) Giordano e C. Molica 9.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)