Fotonotizie

RALLY DEI NEBRODI – E’ stato un successo questa 25ª: trionfa Marco Pollara

Spettacolo, adrenalina e passione per i motori hanno contraddistinto la 25ª edizione del Rally dei Nebrodi, andata in scena tra gli splendidi scenari dei Comuni di Piraino, Sant’Angelo di Brolo e Raccuja.

L’evento, ormai diventato una pietra miliare nel panorama motoristico siciliano, non ha deluso le aspettative, regalando ai tantissimi appassionati un fine settimana di altissimo livello agonistico.

  A firmare la vittoria finale sono stati Marco Pollara, talentuoso pilota palermitano originario di Prizzi, e il navigatore Giuseppe Princiotto, che con la loro prestazione impeccabile hanno conquistato il gradino più alto del podio. Dietro di loro si sono piazzati Emanuele La Torre con Rosario Merendino, mentre la terza posizione è andata al duo composto da Marcello Rizzo e Antonio Pittella, a coronamento di una sfida intensa e avvincente fino all’ultimo chilometro.

La cerimonia di premiazione si è svolta in Piazza Vittorio Emanuele di Sant’Angelo di Brolo, alla presenza delle autorità locali: il sindaco Francesco Paolo Cortolillo, il primo cittadino di Piraino Salvatore Cipriano, l’assessore Mario Raffaele, il sindaco di Raccuja Ivan Martella e l’assessore regionale allo Sport e Turismo, on. Elvira Amata, che hanno salutato con entusiasmo i vincitori e celebrato il successo dell’iniziativa.

Un plauso particolare va all’organizzazione a cura di CST Sport, guidata da Luca Costantino, per la perfetta riuscita dell’evento. Fondamentale anche il contributo dei Corpi di Polizia Municipale dei tre Comuni coinvolti, delle Forze dell’Ordine e dei tantissimi volontari che hanno garantito in modo impeccabile la sicurezza e la gestione della viabilità lungo il tracciato.

Oltre ai vincitori, tanti applausi sono andati anche ai numerosi piloti locali che hanno saputo farsi valere e infiammare il pubblico con prestazioni di grande carattere e tecnica.

 Con 126 equipaggi iscritti, tra vetture moderne e storiche, il Rally dei Nebrodi 2025 si conferma non solo un grande evento sportivo ma anche un’occasione per promuovere il territorio dei Nebrodi, coniugando passione sportiva e valorizzazione delle eccellenze locali.

Appuntamento al prossimo anno, con la promessa di nuove emozioni tra le curve di una delle gare più amate di tutta la Sicilia.

foto tratte dalle pagine dei sindaci di Piraino e Sant’Angelo di Brolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago