Fervono i preparativi in casa Italia Grandi Eventi per la realizzazione della settima edizione del Rally Valle del Sosio, sesto appuntamento dello challenge di ottava zona, in programma il 10 e l’11 luglio. La gara, valida anche per lo Challenge Abarth-BFGoodrich, ripercorrerà attraverso l’incantevole Valle del Sosio un tracciato ormai collaudato, arricchito quest’anno dal “Sosio Village”, un villaggio tematico che a Chiusa Sclafani presso Stazziò (sede anche della direzione gara) allieterà il pubblico per tutto il week end della gara con eventi di vario genere.
La manifestazione, sponsorizzata da Campione Gomme e patrocinata dall’Unione dei Comuni della Valle del Sosio, dall’Assessorato Regionale al Turismo, dalla Presidenza dell’Assemblea della Regionale Siciliana e dal Comitato Regionale del Coni, partirà ufficialmente mercoledì 7 luglio con le ricognizioni autorizzate del percorso. Giovedì 8 luglio l’apertura del Sosio Village con i suoi espositori e le sue attrazioni, che anche nella giornata di venerdì e sabato saranno gratuitamente fruibili fino a tarda serata insieme a buona musica e tanto divertimento. Dopo le verifiche sportive e tecniche di sabato 10 luglio a Giuliana, le ostilità si apriranno subito dopo le 18:24 con lo svolgimento della mini prova speciale “Rizza” presso la zona industriale di Chiusa Sclafani. I giochi però si faranno domenica 11 luglio nei 72 chilometri che comporranno le restanti 10 prove speciali in cartello “Prizzi” e “Santa Venera” (da ripetersi due volte), “Sant’Anna”e “San Carlo” (da ripetersi tre volte). L’arrivo è previsto alle 18:00 a Chiusa Scalfani in piazza Santa Rosalia.
A circa dieci giorni dall’apertura delle iscrizioni, sono già diversi i piloti che si sono prenotati come il saccense Pino Sicilia, il locale Totò Parisi ed il salernitano Gianluca D’Alto in classe Super 2000, Bartolo Mistretta, Pierluigi Trupiano, Marco Runfola e l’avellinese Gianluigi Nicoloro in classe R3C, Mario La Barbera, Renato Di Miceli, Arcangelo Palazzo, Umberto Lunardi e Antonino Di Lorenzo in classe N4.
Alle numerose auto moderne previste, si accoderanno quest’anno anche le auto storiche grazie alla prima edizione dell’Historic Rally Valle del Sosio. L’Historic è stato fortemente voluto dagli stessi piloti “storici” e per questo l’Italia Grandi Eventi ha voluto organizzare una gara esclusivamente dedicata a loro, aggirando così il vincolo che limita le gare “moderne” a sole 10 auto storiche.
Il comitato organizzatore, con a capo i poliedrici Marcus Salemi e Leo di Puma, hanno inoltre deciso di ridurre ed uniformare la tassa di iscrizione prevista per il 1° Historic Rally Valle del Sosio, al fine di poter far conoscere a tanti gentlemen driver le bellezze che solo le strade della Valle del Sosio sanno regalare. Anche tra le auto storiche, sono di spessore i primi nomi che sono giunti nella sede dell’Italia Grandi Eventi: Ospedale su Volkswagen Golf, Pippo Savoca su BMW 635, Altopiano su Opel Ascona oltre ai porschisti Trinca, Billa, La Franca, Bellomare e Gordon. Lunedì 5 luglio la chiusura delle iscrizioni.
Notizie, foto e video consultabili anche attraverso il sito www.rallydelsosio.it
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…