Categories: Senza categoria

RALLY – Il grande ritorno dello Slalom “Città di Valderice”

La prova, organizzata in passato dalla Drepanum Corse, passa il testimone al Promoter Kinisia di Peppe Licata.
Numerosi gli iscritti ad oggi con nomi illustri locali e regionali.
Lo spettacolo si svolgerà lungo un percorso di 2750 metri da Sant’ Andrea di Bonagia a Valderice su cui verranno collocate 9 postazioni di rallentamento a 4 birilli. Lo slalom si articolerà in tre manche cronometrate. A dirigere la gara Giovanni Stallone. Il programma prevede per sabato 12 ottobre le verifiche sportive e tecniche a Lido Valderice (dalle ore 15.00 alle 19.30). Domenica mattina alle ore 9:00 il via della prima manche. I tempi e le classifiche saranno disponibili sul sito www.kinisia.it . La premiazione si svolgerà al Teatro San Barnaba a Valderice alle ore 15.30.
Ultimi giorni per iscriversi: fino alle ore 20.00 di lunedì 7 ottobre.
Lo slalom su un percorso molto tecnico e selettivo darà l’occasione ai tanti appassionati di vivere una giornata di sport e divertimento, insieme ai loro beniamini al volante e ai meno appassionati, l’opportunità di godere delle bellezze del territorio valdericino.
“Si tratta di un vero e proprio recupero di una attività motoristica che aveva già visto, sempre a Valderice, dal 1986 al 1991 la direzione della Drepanum Corse e successivamente un tentativo di ripresa con la Dm Racing negli anni 2010 e 2011. Sono molto contento di recuperare una parte di questa antica tradizione di passione sportiva e spero di fare del mio meglio. E’ stata già chiesta l’ispezione per far diventare la gara valevole come prova di campionato Csai. Nel panorama degli slalom organizzati dal Promoter Kinisia (Agro ericino, Buseto, Custonaci) si aggiunge dunque anche questa gara al fine di rendere viva sempre l’attenzione sul mondo dell’automobilismo ” così dichiara Peppe Licata.

 

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Valderice – Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago