Fotonotizie

RALLY – La Project Team al Rally di Caltanissetta con 7 equipaggi

La scuderia agrigentina del patron Luigi Bruccoleri tenta l’assalto alla Classifica Generale con Biagio Mingoia e Christian Carruba su Fiat Punto Super 1600. Folta la schiera in Gruppo A, mentre tra le Storiche, torna a Caltanissetta Gianfilippo Quintino sulla fida Alfa Romeo GTV.  

Saranno 7 gli equipaggi Project Team al via del Rally di Caltanissetta “Trofeo Totò Tornatore” e 1° Historic Rally Caltanissetta, in programma il 24 e 25 giugno organizzato dalla Scuderia Caltanissetta Corse in collaborazione con l’Automobile Club nisseno. All’atteso appuntamento motoristico dell’entroterra siciliano, la scuderia agrigentina di Luigi Bruccoleri, tenterà l’assalto dei vertici di Classe a partire dalla Super 1600 dove il mussomelese Biagio Mingoia, navigato da Christian Carruba, vorrà certamente sfruttare la buona conoscenza del percorso per scaricare la generosa cavalleria della Fiat Punto. Folta la schiera dei pretendenti all’alloro di Gruppo A, a partire dal palermitano Gaspare Corbetto al via con Giuseppe Zambito su Peugeot 106 Rally, che dovrà però difendersi dalle aspirazioni di vertice in Classe A6 del giovane figlio d’arte il caccamese Giuseppe Gianfilippo che dividerà l’abitacolo della Citroen Saxò con il più esperto Sergio Raccuia. Ancora in Classe A6 il messinese di Patti Salvatore Sfogliano sarà in gara su Peugeot 106 con l’aragonese Enzo Terrana che dovrà frenare le ambizioni di vertice di Ignazio Loddo, in gara con Antonino Sortino su Peugeot 106 Rally. Sulla più piccola Fiat 600 Sporting di Classe A0, hanno dato adesione anche i trapanesi Francesco Guitta ed Anna Cusa. Tra le vetture Storiche, torna a Caltanissetta Gianfilippo Quintino, che sarà allo Start sulla fida Alfa Romeo GTV sul cui sedile destro, siederà il giovanissimo Rosario Altopiano. “Sarà un week end molto impegnativo – spiega il patron della scuderia Luigi Bruccoleri – il percorso è altamente selettivo e le alte temperature metteranno sicuramente a dura prova i mezzi meccanici e la resistenza dei nostri piloti. Speriamo di portare a casa buoni risultati. Nel frattempo, siamo fieri del fatto che il nostro sodalizio sportivo stia crescendo, dato che contiamo già oltre 120 tesserati. Proprio in questi giorni – aggiunge Bruccoleri – potrebbero arrivare importanti adesioni anche da oltre Stretto”. Tornando alla gara, il programma della competizione prevede le verifiche sabato 24 giugno dalle 8.30 alle 13.00 presso la Concessionaria Fiat A.D. Pugliese. Lo start sarà nella serata di sabato alle 20.30, ma già un’ora prima sarà possibile ammirare tutte le auto nel parco partenza allestito nel centro cittadino. Traguardo finale alle 19.30 di domenica 25 giugno. Saranno 363,44 i Km totali di gara. Novità a favore dell’emozione e dello spettacolo è lo start della prima prova speciale in città alle 21.29, i concorrenti transiteranno in completo ordine numerico decrescente.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago