Alle 18.30 scattano Classic e Ferrari Tribute ed è grande attesa per la partenza dei Tricolori Rally venerdì alle 20 con successiva prima prova in notturna a Collesano e rientro a Campofelice di Roccella.
Ci siamo. La 100th Targa Florio accende i motori. Scattanno alle 18.30 di oggi (giovedì 5 maggio) dal cuore di Palermo la Classic e il Ferrari Tribute, che animeranno la prima Cerimonia di Partenza in piazza Verdi tra migliaia di appassionati e con sullo sfondo il Teatro Massimo. L’atto inaugurale della centesima edizione della corsa automobilistica più antica del mondo vivrà in contemporanea con l’inizio delle verifiche per i protagonisti del Campionato Italiano Rally, di cui l’evento è terza prova 2016, nel centro di Campofelice di Roccella. E’ proprio l’attesa per lo start dei due rally tricolori, anche quello delle storiche, che sale febbrilmente, perché il momento in cui la Targa tornerà tra la sua gente e sulle sue strade si compirà dalle 20 di domani sera, venerdì 6 maggio, ancora in piazza Verdi a Palermo. La Cerimonia di Partenza dei rally sarà un vero show “in parata” che prevede lo start alternato di una vettura moderna e una storica ogni 30”, a partire dalla numero 1 Peugeot 208 T16 ufficiale del toscano nove volte vincitore della corsa Paolo Andreucci e di Anna Andreussi e dalla Porsche 911 con il numero 301 dei locali Natale Mannino e Giacomo Giannone, che nel 2015 si aggiudicarono il 3° raggruppamento. Gli iscritti hanno toccato la quota record di 300 equipaggi, suddivisi fra Tricolore, Campionato Regionale e Tricolore Storico. Dopo il via dal Teatro Massimo, le auto in gara si dirigeranno a Campofelice di Roccella. Ad attenderli un altro bagno di folla per la neutralizzazione nel centro del paese, mentre tutti i riordini dei giorni successivi sono previsti sul lungomare. Dopo il passaggio a Campofelice di Roccella è subito in programma la prima sfida contro il cronometro, la PS1 “Città di Collesano 1”, una prova-spettacolo di 1,8 chilometri tutta interna alla città madonita con start alle 21.31 per le storiche e alle 22.54 per le moderne e organizzata grazie alla collaborazione con l’ente comunale e Conad Sicilia.
Unica competizione a concludersi sabato con traguardo finale nella piazza centrale di Campofelice di Roccella sarà quella del Campionato Regionale, in cui numerosi altri specialisti dell’isola si fronteggeranno fin dalla classe delle Super 2000, dove tra i protagonisti ci saranno il ragusano Maurizio Mirabile sulla Skoda Fabia e il messinese Franco Carmelo Molica con la Fiat Punto Abarth. In S1600 si segnalano le Renault Clio del trapanese sempre protagonista della serie regionale Bartolomeo Mistretta e di due giovani come il palermitano Alessio Profeta e il messinese Michele Coriglie. Sulla versione New Clio e di classe R3C altro messinese in gara è Marcello Rizzo, mentre altro giovane, ma proveniente dal Trapanese, è Vito Molinari sulla Peugeot 208 di classe R2B. Le battaglie non mancheranno nemmeno nelle altre classi, dove rientra proprio nella gara di casa il cefaludese Francesco Giardina con la Renault Clio Williams e dove il messinese di Sant’Alessio Siculo Tino Leo promette scintille sulla Peugeot 106.
Anche la Targa Florio Historic Rally, terzo round del Campionato Italiano Rally Autostoriche, si annuncia quanto mai combattuta e l’occasione speciale della centesima edizione ha portato diverse novità tra le “vintage cars”. Tra gli altri, da seguire le prestazioni del veneto“Lucky”, leader tricolore di 4° Raggruppamento, in gara con la Lancia Delta Integrale 16V insieme a Fabrizia Pons, del francese già F.1 Erik Comascon la Lancia Stratos, del valtellinese Lucio Da Zanche, pronto per il 2° raggruppamento su una “nuova” Porsche di 2° Raggruppamento dopo il successo di categoria a Sanremo, e di Nicholas Montini, anche lui su Porsche, così come il già citato Mannino, i palermitani Marco Savioli, Claudio La Franca, “Gordon”, Giuseppe Bellomare, il rientrante Maurizio Plano di nuovo in coppia con “Davis”, Matteo Di Sclafani, Sandro Filippone e il cefaludese Piero Vazzana.
Per gli iscritti delle auto moderne venerdì dalle 8.30 alle 12 è possibile disputare lo shakedown, ovvero il test pre-gara con le vetture in configurazione da corsa da previsto su un apposito tratto stradale adibito di 2,2 chilometri in Contrada Calzata nel territorio di Campofelice di Roccella. Per le storiche stessa possibilità dalle 12.30 alle 14.30.
Per tutte le informazioni sulla gara consultare il sito www.targa-florio.it
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…