Fotonotizie

RALLY – Trionfo del Team Guagliardo in Piemonte

 

Ennesimo successo per il Team Guagliardo, impegnato lo scorso fine settimana in Piemonte per l’omonimo rally dedicato alle auto storiche.

 

La 911 SC RS di 4° raggruppamento, condotta dal patron Mimmo Guagliardo, è stata la più veloce nei 38,30 chilometri cronometrati tra gli asfalti del Cuneese.
Mimmo e la sua navigatrice Marina Frasson hanno frustato a dovere tutti i cavalli della propria Porsche, un primato mai in discussione per l’equipaggio siculo-lombardo che, passato al comando sin dalla prima frazione cronometrata, ha mantenuto e difeso la leadership sino alla bandiera a scacchi.

“Come già anticipato alla vigilia, la trasferta in Piemonte era stata decisa, principalmente, per testare nuove soluzioni sulla vettura – ha spiegato un soddisfatto Guagliardo – Andando alla gara, abbiamo forzato il ritmo in apertura, anche per capire quanto efficaci fossero gli interventi apportati sul mezzo. Dopodiché, una volta acquisito un buon margine di vantaggio nei confronti degli inseguitori, nel finale ci siamo limitati a gestire. Volevo, infine, fare un plauso agli organizzatori tanto per la scelta di un percorso di qualità quanto per l’ottima gestione dei concorrenti tutti. Noi iscritti tra le auto storiche, infatti, non abbiam sofferto minimamente l’abbinamento con le moderne”

Anche su 911 SC, ma di terzo raggruppamento, il biellese Roberto Rimoldi insieme alla moglie Loretta Casagrande hanno conquistato un difficile terzo raggruppamento, salendo sul gradino più alto del podio dopo una gara difficile, condotta con saggezza.
Ulteriori informazioni, video e foto possono essere consultate sul sito ufficiale www.guagliardo911.com oppure attraverso i social network Facebook e Twitter.

Classifica finale 1° Rally del Piemonte Storico
1. Guagliardo-Frasson (Porsche 911 Sc Rs) in 26’56”6; 2. Mano-Barbero (Toyota Celica) a 18”5; 3. Giombini-Cirillo (Lancia Rally 037) a 18”7; 4. Bertinotti-Ferraris (Porsche 911 Sc) a 42”6; 5. Boroli-Vercelli (Ford Escort Rs) a 1’32”2; 6. Rimoldi-Casagrande (Porsche 911 Sc) a 1’40”5; 7. Astesana-Santini (Ford Escort Rs) a 2’54”9; 8. Beccherle-Beccherle (A/112 Abarth) a 4’23”8; 9. Formosa-Gazzo (Porsche 911 Sc) a 4’35”; 10. Cheney-Piano (A/112 Abarth) a 4’35”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago