Fotonotizie

RALLY – Un super tridente all’attacco della salita Monte Erice

Saranno tre gli alfieri Nebrosport che nel fine settimana del 17 e 18 settembre prenderanno il via della 58^ salita del Monte Erice.

La competizione, organizzata dall’Automobile Club di Trapani con il patrocinio dei Comuni di Erice, Valderice, Buseto Palizzolo, Custonaci e Trapani, sarà valida quale decima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, con validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e il Campionato Siciliano Autostoriche e Moderne.
Ad aprire le danze Nebrosport nella giornata di sabato 17, quando lo start sancirà l’inizio delle due tornate di prove ufficiali lungo i famosi quanto impegnativi Km 5+700 che da Valderice conducono alle porte del centro abitato della Cittadina medievale di Erice, sarà l’Avvocato Agostino Scaffidi, al volante della spettacolare Mini John Cooper, pronto come sempre a battagliare tra le fila della classe RS TB 1.6. Il driver santangiolese ritorna sul Monte Erice con il chiaro obiettivo di migliorare il crono personale ottenuto nella passata edizione e di aggiudicarsi un gradino sul podio di classe.
In seguito all’ottimo risultato ottenuto al Rally Torri Saracene, dove aveva trovato il giusto feeling con la vettura, proverà a cogliere un risultato importante anche sui tornanti della classicissima trapanese Giovanni Scolaro, per tenere alti i colori del sodalizio messinese tra le vetture gruppo A, con la piccola ma “temibile” Peugeot 106 1.400 cc.
A chiudere il tridente degli start santangiolesi sarà Antonino Foti, sempre più in sintonia con la configurazione della sua performante Peugeot 106, di classe E1 Italia 1.6. Il pilota umbertino, pronto a far bene come al solito in una classe molto agguerrita, cercherà ottimi risultati anche nella rinomata quanto prestigiosa kermesse, fiore all’occhiello siciliano delle competizioni in salita con validità nella massima serie tricolore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago