Categories: news altri sport

RALLY VALLE DEI PLATANI – il 26 e 27 marzo

Ben tre le province interessate dalla competizione, quelle di Agrigento, Caltanissetta e Palermo.

Partenza sabato 26 da Castronovo di Sicilia e arrivo domenica 27 marzo a Mussomeli. Pienamente coinvolti anche i comuni di San Giovanni Gemini, Cammarata e Casteltermini.

Otto le prove speciali, tutte su asfalto, per un totale di 60,6 km di tratti cronometrati.

Già in fermento la macchina organizzativa, coordinata dal Team Palikè Palermo con al timone Nicola Cirrito, con la collaborazione della scuderia Gemini Corse e del neonato “I Piloti del Vallone”, a Mussomeli

Tra un mese e mezzo spegnerà la sua prima candelina.

Solo allora sarà tempo di bilanci. Nel frattempo il 1° Rally Valle del Platani comincia a prendere sin d’ora forma, circondato dall’entusiasmo e dalla passione per i motori tipici della gente che vive nelle aree del centro Sicilia deputate ad ospitare l’evento, autentico ‘new entry’ nel panorama motoristico regionale. Il rally si svolgerà, come da calendario ufficiale Aci Csai, sabato 26 e domenica 27 marzo, con formula nazionale e validità per il campionato siciliano Aci Csai della specialità.

Già in fermento addetti ai lavori e semplici appassionati, così come la macchina organizzativa, coordinata dal Team Palikè Palermo con al timone gli esperti Annamaria Lanzarone, Nicola e Dario Cirrito, da oltre 30 anni al servizio delle corse in Sicilia.

A collaborare fattivamente il sodalizio palermitano nella gestione tecnico-logistica della gara, saranno la scuderia Gemini Corse San Giovanni Gemini (rappresentata dal pilota Nazareno Pellitteri), nonché la neonata associazione “I Piloti del Vallone” Mussomeli (capitanata a sua volta dal veloce pilota locale Paolo Piparo).

Ben tre le province isolane interessate ed attraversate dalla colorata carovana al seguito del 1° Rally Valle del Platani.

Si tratta dei territori di Agrigento, Caltanissetta e Palermo, teatro delle otto complessive, impegnative, prove speciali, tutte su asfalto (due da ripetersi tre volte, una da coprirsi in due passaggi), dislocate tra i comuni di Cammarata, San Giovanni Gemini e Casteltermini (tutti nell’Agrigentino), Mussomeli (nel Vallone Nisseno) e Castronovo di Sicilia (in provincia di Palermo, ma quasi ai confini con il territorio di Agrigento).

Sarà quest’ultimo centro ad ospitare, sabato 26 marzo alle 20, la partenza simbolica del rally, che, subito dopo, si “esaurirà” nel parco chiuso notturno, in programma a Villa Giatra Park, locale che costeggia la strada statale 189 Agrigento-Palermo.

Il 1° Rally Valle del Platani scatterà poi l’indomani, domenica 27 marzo, alle 8, con la prima delle otto prove speciali su cui si articolerà la competizione, la “Cammarata” (pari a 9,20 km, tra le strade provinciali 48 e 26, che collegano i due comuni di Castronovo di Sicilia e Cammarata), da ripetersi tre volte.

Sarà quindi la volta della p.s. “Mussomeli” (misura 7,80 km e si snoda sulla strada provinciale 25, in contrada “Tumarrano”, prima di giungere alle porte del paese), pure essa teatro di tre passaggi delle vetture, mentre la prova speciale “Casteltermini” (la più breve, con i suoi 4,80 km, si svolge lungo la strada provinciale 22, con partenza dal bivio stazione di Campofranco, quasi a “lambire” la vicina provincia di Caltanissetta), si percorrerà due volte.

Poco oltre 60 i chilometri complessivi di tratti a cronometro che i concorrenti dovranno effettuare. Due i riordini ed i parchi assistenza previsti dalla tabella di marcia, entrambi dislocati nell’ampio piazzale Mongibello, a Mussomeli.
Lo stesso comune del Vallone nisseno ospiterà pure l’arrivo ufficiale del 1° Rally Valle del Platani, alle 18 di domenica 27 marzo, nella centralissima via Palermo. L’Antica pasticceria Normanna, sempre nel centro di Mussomeli, sarà infine teatro della premiazione conclusiva.

A circa un mese e mezzo dal suo regolare svolgimento, cominciano già a fioccare le iscrizioni alla gara (che avrà validità solamente per le auto Moderne, anche se saranno ammesse 10 Autostoriche, che apriranno le partenze), anche se è ovviamente presto per fare i primi nomi.                                             

ufficio stampa team palikè

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago