Grande successo per la quarta rappresentazione della rassegna teatrale dedicata a Maria La Monica
La quarta serata della rassegna teatrale brolese che è stata dedicata a Maria La Monica ha registrato un ennesimo grande successo, confermando ancora una volta la vivacità culturale e l’amore per il teatro nella comunità di Brolo. La rappresentazione, che ha visto protagonista la compagnia di Sant’Angelo di Brolo diretta dal Gioacchino Ricciardi, autore anche della commedita in tre atti messa in scena, che è stata accolta con entusiasmo da un pubblico caloroso e partecipe.
La serata è stata caratterizzata da numerosi momenti di risate e applausi, a testimonianza di un coinvolgimento sincero degli spettatori. La commedia proposta dalla compagnia Ulisse di Sant’Angelo di Brolo ha saputo divertire e intrattenere, regalando una serata di leggerezza e spensieratezza.
La cornice del pubblico ha contribuito a creare un’atmosfera festosa, dimostrando ancora una volta come il teatro possa essere un luogo di incontro e di condivisione.
L’appuntamento di ieri si inserisce in una rassegna che, oltre a rappresentare un tributo alla figura di Maria La Monica, vuole essere un momento di celebrazione del teatro come forma d’arte capace di unire e divertire – come ha evidenziato l’assessore al turismo brolese Nuccio Ricciardello. Il consenso avuto dalla rassegna conferma la validità dell’iniziativa e la passione che anima sia le compagnie partecipanti sia gli spettatori.
Il prossimo appuntamento è già attesissimo: ai primi di febbraio, la rassegna si concluderà con l’esibizione della compagnia teatrale di Gioiosa Marea. In occasione dell’ultima serata, verranno consegnate targhe commemorative a tutti i partecipanti, un omaggio sentito e doveroso in memoria di Maria La Monica e in riconoscimento dell’impegno profuso da ogni compagnia.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…