Sono cinque gli appuntamenti programmati al palatenda. Il calendario.
20 martedì – “Bastianu u Sacrestanu”
con la Compagnia Teatrale “Giovanni Paolo II^” di Porto Salvo
22 giovedì – “Il settimo si riposò”
con la compagnia teatrale “il Sipario” di Patti
26 lunedì – “L’eredità dello zio Canonico”
con la compagnia teatrale “Tra Palco e Realtà” di Frazzanò
28 mercoledì – “Natale da fame”
con la compagnia teatrale Anspi “Iasna Gorra” di Rocca di Caprileone
31 sabato – “Me figghiu trasiu in banca”
con la compagnia teatrale “il Laboratorio” di Capo d’Orlando
La rassegna, un punto fermo dell’estate brolese, completa la programmazione di agosto. Appuntamento serale, alle 21,30 al palatenda di piazza Annunziatella.
Soddisfatto l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello: “Spero che sia il preludio alla rassegna teatrale invernale. Stiamo lavorando intensamente e a 360° per poter riaprire il cinema, dopo anni di malaugurato stallo, e non è questa la sede per dar responsabilità anche se sono evidenti. Un cinema che vogliamo sempre più teatro e luogo di aggregazione e di incontri, pensato in maniera moderna, al passo con i tempi. E’ stato uno dei temi della nostra campagna elettorale. Una promessa fatta che rispetteremo, Un impegno assunto che onoreremo”. E l’assessore brolese conclude:”Ed intanto buon teatro a tutti”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…