Fotonotizie

“REACT TO FEAR”- Dall’8 al 10 febbraio a Thessaloniki la visita preliminare del progetto Erasmus+. Ad ottimizzarlo è la Sikanie Sinagra diretta da Angela Fogliani

 

Dall’8 al 10 febbraio si svolgerà a Thessaloniki, la citta greca prossima alla frontiera macedone, la visita preliminare del progetto Erasmus+  “REACT TO FEAR” finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani all’Associazione Sikanie di Sinagra in preparazione del successivo scambio giovanile che si svolgerà  in Grecia dal 19 al 28 maggio 2017 con il supporto logistico ed organizzativo dell’Associazione United Societies of Balkans che dal 2008 porta avanti programmi di educazione ai diritti umani in collaborazione con la maggiori Organizzazioni Internazionali che offrono supporto alle famiglie dei rifugiati con minori e che coopereranno con l’Associazione Sikanie nello svolgimento delle attività del progetto per la visita ai campi profughi di Diavata, Thermi e Lagadas.

La scelta la città di Thessaloniki  come sede delle attività dipende dal fatto che  la città trova in un’area in cui sono stati allestiti  numerosi campi destinati ad accogliere circa 50.000 profughi di cui il 60% donne e bambini in fuga da conflitti e violenze e impossibilitati a muoversi a causa della chiusura delle frontiere.

Alle attività del progetto parteciperanno 52 giovani provenienti da 10 Paesi Europei per acquisire consapevolezza del problema dei “rifugiati” e di esprimere il loro pensiero sulla decisione di chiudere le frontiere e di tenere queste persone in campi di accoglienza e se questa scelta possa essere accettata in quella stessa Unione Europea che ha posto alla base dei propri principi costitutivi la solidarietà e il rispetto dei diritti umani o se la loro integrazione nella società europea non possa essere in futuro, superata l’emergenza del presente, un’opportunità di crescita culturale ed economica.

 “ Dalla partecipazione a questo progetto ci aspettiamo soprattutto che i giovani, dopo avere visto ed interagito personalmente con i rifugiati,  senza il filtro dei media, pensino e agiscano come cittadini attivi e che vogliano contribuire alla ricostruzione di un’Europa basata  sui principi inderogabili della solidarietà, del rispetto dei diritti umani  e del dialogo interculturale  e che voglia superare l’emergenza attuale trasformandola in opportunità di sviluppo e crescita culturale ed economica con un impatto forte anche nelle loro comunità di origine in cui i giovani si rapportano quotidianamente con stranieri, rifugiati o migranti che siano, con i quali si potranno relazionare in famiglia, a scuola, nelle strade, nel posto di lavoro, superando il senso di timore che possono provare come conseguenza della mancanza di un processo di reale integrazione.”

Info: Angela Fogliani, Presidente Associazione Sikanie Sinagra – 338.3778939

La Sikanie lavora già su altri progetti… per esempio dal 18 al 25 giugno 2017 in Portogallo. L’associazione Sikanie comincerà la settimana prossima con la selezione dei partecipanti 6 ragazzi 14/ 17 anni e 2 leaders

 

altre iniziative.. per ricordare

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago