I piu’ solerti a votare, tra gli abitanti delle citta’ capoluogo di regione, sono stati i fiorentini (65%). E anche se palermitani (48,5% dei votanti) non sono andati alle urne cosi’ numerosi da far superare la soglia necessaria per la validita’ dei referendum, alla fine anche in Sicilia i 4 referendum hanno ottenuto il quorum necessario.
Negli 11 comuni dell’isola in cui i referendum si sono svolti contemporaneamente al turno di ballottaggio si e’ invece registrato un boom d’affluenza: a Ramacca (Catania) il 78,4%, a Noto (Siracusa) il 68,92%, a Bagheria (Palermo) 67,38%.(ANSA).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri