Fotonotizie

REFERENDUM – Il “No” di Patti

Analisi dell’incontro-pubblico nella sala del Municipio di Patti in piazza Sciacca del Comitato per il NO nel referendum costituzionale presieduto dal prof. Luigi Ferlazzo Natoli

Organizzato dal Comitato per il NO nel referendum costituzionale di Patti, presieduto dal prof. Luigi Ferlazzo Natoli, si è svolto nei giorni scorsi un incontro pubblico nella sala del Municipio di Patti in piazza Sciacca.

Alla presenza di un qualificato uditorio sono state illustrate le motivazioni dei sostenitori del NO a quella che è stata definita la “Deforma costituzionale Renzi-Boschi”.

In particolare è stato evidenziato come inesistenti, se la riforma dovesse passare, saranno i risparmi per le diverse funzioni del Senato, mentre peggiorerà, a causa della confusione nella stesura delle nuove norme, l’iter legislativo, in un quadro definito “direttoriale”, funzionale agli interessi della finanza e delle banche, che vogliono ridurre ulteriormente gli spazi democratici.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti: Gaetano Stroscio, portavoce del Coordinamento socialista per il NO di Patti, già consigliere provinciale,  il prof. Luigi Ferlazzo Natoli, presidente del Coordinamento per la Democrazia costituzionale di Patti, già preside della Facoltà di Economia dell’Ateneo messinese, l’on. Sebastiano Montali, del Coordinamento nazionale socialista per il NO, ex sottosegretario di Stato.

La manifestazione è stata conclusa dall’on. prof. Maurizio Ballistreri, docente nell’Università di Messina, già deputato regionale e portavoce del Coordinamento socialista provinciale per il NO.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

3 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago