E’ nel momento di bassa marea che a S. Gregorio, affiorano, e si mostrano, nella loro configurazione rocciosa sulla quale la mano esperta dell’uomo ha lasciato incisi i grossi dischi di pietra. Ora fanno parte del “panorama” della Nuova Marina di Capo d’Orlando, a Bagnoli, ma è ancor oggi che la bassa marea regala “storiche” visioni.
Le “Cave del Mercadante” si trovano a Capo d’Orlando in zona Bagnoli, a pochi metri dalla “Villa Romana”, un’area fortemente caratterizzata da ritrovamenti archeologici. La cosiddetta “Cava” è collocata nel tratto di costa interno di quello che oggi è il porto. L’estensione è di circa un centinaio di metri per una larghezza oscillante tra i 4 – 5 metri, il diametro dei solchi va da uno a due metri con uno scavo profondo una decina di centimetri.
Ancora oggi non si conosce con certezza l’utilizzo né a cosa servissero tali manufatti ma si presume che fossero macine per la lavorazione delle olive o da usare nei mulini o ancora colonne portanti per le chiese antiche.
L’arenaria, materiale di cui sono fatti tali reperti, appare differente da quella presente nelle scogliere della zona: al tatto dura e consistente, nonostante si trovi sul limite della battigia, punto in cui l’erosione è molto elevata. I dischi rocciosi non sembrano soffrire l’attacco degli agenti erosivi, mantenendo pressoché inalterata la loro forma. La struttura della roccia è formata dalla cementazione, apparentemente a secco, di grossi grani di sabbia, ma la cosa che stupisce è che i grani sono uniti tra loro da un legante invisibile a occhio nudo. Per questo motivo il suo aspetto è poroso, quasi spugnoso e, nonostante la sua durezza, non si presenta nella sua forma originaria, ma è fortemente e misteriosamente modellata.
Ritenute un grande patrimonio storico e culturale, le “cave” sono state integrate nel progetto del porto orlandino che ha realizzato un percorso turistico pedonale per valorizzarle e visitare questo, che a ragione, può considerasi un sito archeologico di raro interesse.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri