Categories: Musicando

REGGIO CALABRIA – Amarilli Nizza: star della lirica

Pochissimi giorni ci separano l’edizione 2011 del Premio Internazionale d’arte e cultura “Omaggio a Cilea”, che si terrà al Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria domenica 8 maggio 2011 alle ore 21:00. Sul palco ci sarà l’illustre Amarilli Nizza, uno dei soprani più rappresentativi dell’attuale panorama lirico internazionale. La vocalità è duttile e autorevole e la tecnica vocale solida e raffinata. Il fraseggio si esprime attraverso una ricchissima varietà di sfumature e le doti interpretative sono eccellenti. La presenza fisica è di assoluto rilievo. Queste sono le peculiarità che l’ hanno portata ad emergere nei più prestigiosi Teatri e Festival internazionali, mentre la sua agenda, ricchissima di impegni, è un chiaro testimone delle sue capacità artistiche riconosciute ovunque. Reduce da Amburgo dove ha interpretato Lady Macbeth, dopo la serata di Reggio Calabria sarà a Buenos Aires al Teatro Colon e successivamente al Covent Garden di Londra per interpretare Madama Butterfly. Vederla, ascoltarla e ammirarla è un’emozione unica, come hanno dichiarato gli spettatori dell’Arena di Verona, i quali le hanno tributato una vera e propria ovazione alla prima dell’Aida, nella scorsa stagione, ed al suo Numi, pietà, lo spettacolo si è interrotto per gli entusiasmi. L’evento, trasmesso da Rai Uno, ha ottenuto uno share di 4,5 milioni di spettatori. Ad accompagnarla nel suo recital a Reggio Calabria ci sarà l’Orchestra Sinfonica del Teatro Francesco Cilea, diretta da Gianluca Martinenghi, uno dei più rappresentativi direttori dell’attuale golfo mistico italiano il quale ha collaborato, in qualità di direttore, oltre che col Teatro Massimo di Palermo, con teatri di grande prestigio quali  il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Arena di Verona, il Teatro Bellini di Catania, la Deutsche Oper di Berlino, il Teatro Lirico di Cagliari, il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Pavarotti di Modena, il Teatro Comunale di Ferrara, l’Opera Ireland di Dublino, il Teatro Goldoni di Livorno. Per Martinenghi e Amarilli Nizza non si tratta del primo incontro infatti  nel 2008 hanno ottenuto notevole consensi da parte della critica per l’incisione di un cd con l’Orchestra del Teatro Dvorak di Ostrava, dedicato alle arie pucciniane per soprano. Il ricco programma  della serata prevede: il concerto dei vincitori del Concorno Internazionale per cantanti lirici Francesco Cilea, il recital della Nizza che intepreterà varie arie delle opere di Puccini e Cilea, l’esecuzione di alcune sinfonie da parte dell’Orchestra Sinfonica del Teatro F. Cilea. Quest’edizione del Premio Internazionale d’arte e cultura “Omaggio a Cilea” e del Concorso Internazionale per cantanti lirici “Francesco Cilea”, presentati da Daniele Rubboli, si fregia del sigillo della Presidenza della Repubblica. Giorgio Napolitano ha espresso vivo apprezzamento per le iniziative, ed ha voluto assegnare una medaglia, quale suo premio di rappresentanza. Il plauso dimostrato dalla più alta carica dello Stato costituisce il più autorevole riconoscimento per quanti hanno contribuito a realizzare gli Eventi. Il Premio di Rappresentanza è infatti un riconoscimento con il quale viene manifestato il consenso del Capo dello Stato alle finalità perseguite. Ricordiamo che l’ingresso sarà ad invito e potrà essere richiesto e ritirato presso il botteghino del Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria, oppure lo si potrà richiedere inviando una mail all’indirizzo info@grandieventiteatrali.it, indicando nome, cognome, recapito telefonico e specificando nell’oggetto “richiesta invito”. Un messaggio di disponibilità informerà gli interessati per il ritiro dell’invito nominativo presso il botteghino del teatro. Ogni invito darà diritto all’accesso di due persone.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago