Infatti, i militari delle 13 Stazioni dipendenti dalla Compagnia, supportati dai tecnici dell’Enel S.p.a., nel corso di numerosi servizi tesi alla prevenzione e repressione di tali reati hanno ottenuto i seguenti risultati nei trascorsi 365 giorni del 2015:
Il modus operandi di chi commette tale tipologia di reati si potrebbe definire identico nella sostanza ma differente nelle forme. Infatti, l’appropriazione illecita avviene o con l’allaccio abusivo alla rete elettrica bypassando a monte il contatore mediante utilizzo di un cavo volante oppure mediante collegamento al contatore intestato al vicino di casa o attraverso il ripristino abusivo dell’allacciamento distaccato per morosità. Altro metodo è quello dell’utilizzo di grosse calamite la cui funzione, una volta appoggiate sul contatore, è quella di sfasarne le funzioni in modo tale da far registrare consumi nettamente inferiori a quelli reali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri