Agata Scopelliti, insegnante di danza tradizionale e promotrice di seminari e incontri sulla cultura musicale della valle del Sant’Agata, rappresenta Radici del Suono associazione che da sempre crea laboratori di avvicinamento alla musica popolare del Sud Italia, al suo suono autentico da riscoprire e preservare. Da questa collaborazione è nato e si è sviluppato questo momento, che possiamo definire unico nel suo genere. Il progetto si propone di “insegnare” a ballare quelli che sono i balli della tradizione meridionale. Sul palco, un gruppo animato da un grande interesse comune: divertirsi e fare divertire. E’ cosi che gli Skunchiuruti cominciano il loro percorso, proponendo canzoni popolari e cercando di utilizzare strumenti tipici del territorio ormai quasi dimenticati.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri