Categories: AttualitaNews

REGGIO CALABRIA – Il Premio Internazionale Bronzi di Riace alla 14esima edizione

Continua l’attività del Presidente della “Proloco Città di Reggio Calabria”, Giuseppe Tripodi, che affiancato dalle responsabili del suo staff, Luana Surace e Stefania Romeo, chiude il suo anno  riconfermandosi ancora una volta come una solida e concreta realtà per la promozione turistica e culturale del nostro territorio. di Cesare Pellegrino

L’associazione, ancora una volta agli onori della cronaca per uno dei suoi più prestigiosi cavalli di battaglia: il Premio Internazionale Bronzi di Riace.
Al salone dei lampadari a Palazzo San Giorgio in Reggio Calabria , la XIV edizione del Premio Internazionale che, come ogni anno, riconosce il talento ed il lavoro di personaggi dotati di spiccate competenze, manageriali, imprenditoriali, artistiche,scientifiche, culturali di ricerca e sviluppo, che danno prestigio alla nostra amata, seppur spesso bistrattata, Terra distinguendosi, come fieri guerrieri, in Italia ed al’estero, per competenza e professionalità.
Anche in questa edizione, che ha chiuso con l’ennesimo successo il 2015, non è mancata un’illustre rosa di premiati composta da personaggi dai nomi altisonanti.
Alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, sono stati consegnati i prestigiosi riconoscimenti a: Giuseppe Viceconte (imprenditore),Gilberto Floriani (direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese), Giovanni Fortugno (esponente della Comunità “Papa Giovanni XXIII), Marisa G. Maesano (dirigente scolastico), Liliana Marzano (soprano).
Ad intrattenere la platea è stata la magistrale presentazione di Maria Ieracitano che affascinando i presenti con i racconti, le motivazioni ed i presupposti con cui il premio è nato e si è sviluppato nei più nobili intenti, ha presentando gli stimati invitati enunciando la motivazione per cui è stato assegnato loro il riconoscimento.
Soddisfazione per la buona riuscita dell’evento è stata espressa da tutti ed anche felicità ed orgoglio da parte dei premiati per essere stati insigniti di un prestigioso riconoscimento in onore ai Bronzi di Riace, simbolo di calabresità nel Mondo.

Il Premio internazionale Bronzi di Riace,per essere stato associato alle due spendite opere bronzee di manifattura unica al mondo, oltre che apportare prestigio personale agli assegnatari, identificherà, ancor di più, l’operato quotidiano di donne e uomini che, come i fieri guerrieri, sono gli eroi dei nostri giorni; cioè, quelle persone che con umiltà e dignità compiono il loro lavoro al servizio della comunità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago