REGGIO CALABRIA – Incendio al nuovo museo delle tradizioni di Caulonia. Lo sdegno di Romeo e Roccisano

Lo sfregio subito dal nuovo museo delle tradizioni di Caulonia è l’ennesimo atto criminale che la Locride è costretta a incassare. A pochi giorni di distanza dall’incendio dello scuolabus di Martone e dalle molteplici minacce riservate all’amministrazione comunale di Gioiosa Ionica ed al suo sindaco, l’incendio al tetto di questa struttura, pronta per essere inaugurata, diventa l’ennesimo colpo basso ad un popolo stanco di sopportare vili tentativi di sottomissione. Una escalation di violenza che mortifica un intero comprensorio composto da gente onesta e laboriosa la quale proietta, quotidianamente, sul suo futuro l’entusiasmo della speranza, del cambiamento e della rinascita civile e sociale. La Locride non è una questione criminale, ma la criminalità è una questione della Locride. Urge dare risposte alla sete di giustizia dei nostri cittadini, urge che ogni istituzione li protegga dal degrado dentro cui una sparuta minoranza di vigliacchi cerca di gettarli, ma a cui hanno sempre resistito con dignità e forza. Alla comunità cauloniese, ai suoi amministratori ed a tutto il comprensorio va la nostra vicinanza ed il nostro impegno nel continuare il cammino di trasparenza a cui stiamo lavorando dall’insediamento di questa amministrazione regionale. Non mancheremo di fare la nostra parte restituendo ai territori risposte definite e definitive.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago