REGGIO CALABRIA – Locri Polizia sequestra 50 kg di cocaina

Nell’ambito del rafforzamento dell’attività di controllo del territorio predisposto dal Questore di Reggio Calabria Raffaele Grassi personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Siderno ha tratto in arresto, in flagranza del reato di traffico di sostanze stupefacenti, Vincenzo Scarfone, 35enne di Caraffa del Bianco, incensurato e denunciato in stato di libertà la zia M.P., 51enne di Sant’Agata del Bianco, incensurata. All’atto del controllo dell’autovettura Renault Koleos, condotta da Scarfone e con a bordo la zia, fermata da personale della Polizia di Stato in Locri, l’atteggiamento alquanto nervoso del conducente ha insospettito gli operatori che, estendendo la perquisizione personale dei due soggetti all’autovettura, hanno rinvenuto e sequestrato 45 panetti, per un peso lordo di circa 50 kg., di sostanza stupefacente, abilmente occultati nelle intercapedini realizzate ad arte nella carrozzeria del veicolo. Il successivo esame narcotest, effettuato da personale del locale posto di Polizia Scientifica, ha consentito di accertare che la sostanza era del tipo cocaina. Su disposizione della Procura della Repubblica di Locri, Scarfone è stato condotto presso il carcere di Locri, mentre la zia è stata denunciata in stato di libertà per il reato di concorso in traffico di sostanza stupefacente. L’attività ha consentito il sequestro di una ingente quantità di cocaina per un valore di diversi milioni di euro, senza precedenti nella Locride. Dal mese di ottobre ad oggi, il Commissariato di Siderno diretto dal vice questore aggiunto Gregorio Marchese, nell’ambito del “Focus ndrangheta”, ha eseguito oltre 150 perquisizioni domiciliari, controllato 1.542 veicoli, identificato 2.750 persone, nonché ha proceduto all’arresto, lo scorso 7 gennaio, di 2 persone per il reato di traffico di sostanze stupefacenti, sequestrando circa 5 kg di cocaina, armi e munizionamento illegalmente detenuti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

51 secondi ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

11 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago