Categories: CulturaNews

REGGIO CALABRIA – Musei Statali In testa l’Archeologico di Reggio Calabria

Nel 2015 sono stati 357.212, con un introito pari a 408.788 euro, i visitatori dei 17 luoghi della cultura statali presenti in Calabria. I dati sono stati illustrati a Roma, a livello nazionale, dal ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.
Nella top five calabrese, in testa c’è il Museo archeologico di Reggio con i suoi Bronzi di Riace con 164.076 presenze e introiti per 351.453 euro, seguito dal Museo Archeologico “Vibo Capialbi” di Vibo con 22.560 visitatori (+40% e una crescita del 29% degli incassi sul 2014). Seguono il Museo archeologico di Crotone con 14.967 ingressi (+12% e una crescita del 31% degli incassi), il Museo e Parco Archeologico di Locri con 14.270 ingressi (+49% di incassi) e il Museo Archeologico della Sibaritide a Cassano con 10.824 ingressi registrati. Per quanto riguarda l’evento speciale #domenicalmuseo sono stati 37.082 i visitatori che hanno approfittato della prima domenica del mese per entrare gratuitamente nei musei. (Ansa)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

1 ora ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

1 ora ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

1 ora ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

8 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

9 ore ago