L’operazione, nella cui fase esecutiva ha visto impegnati circa 100 Carabinieri giunge all’esito di un’indagine (convenzionalmente denominata “Tentacolo”) avviata nello scorso mese di settembre, diretta dalla Procura della Repubblica di Palmi, che ha permesso di appurare l’esistenza di un circuito usurario organizzato ed operante nella zona della piana di Gioia Tauro.
Gli usurai, sfruttando lo stato di difficoltà di alcuni imprenditori, prestavano denaro, praticando tassi usurari del 120% annuo.
Le indagini hanno consentito anche di verificare come alcuni soggetti oggi sottoposti a misura cautelare siano contigui alla cosca di ‘ndrangheta dei “Molè”, da tempo operante nella piana di Gioia Tauro.
I particolari dell’operazione saranno resi noti agli organi d’informazione nel corso di una conferenza stampa, che si terrà alle ore 09:45, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri