Fotonotizie

REGIONALI 2022 – Caterina Chinnici conferma la sua candidatura alla presidenza

 

“Non volterò le spalle agli elettori, quelli che hanno votato alle primarie e anche i tantissimi altri che sono pronti a sostenermi”

Caterina Chinnici rompe gli indugi e accoglie la nuova proposta avanzata dai vertici del PD confermando la sua candidatura alla presidenza della Regione Siciliana.

A sostenerla, oltre al suo partito, ci sarà la lista CentoPassi di Claudio Fava, che ha confermato il suo impegno nei confronti della candidata che vinto le primarie dello scorso luglio.

Il punto

Nel PD, ieri, Angelo Villari, segretario del circolo di Catania, si è dimesso, annunciando la sua candidatura alle regionali con ‘Sicilia Vera’ di Cateno De Luca. Dura la sua analisi: “il PD è un partito allo sbando senza nocchiere”.

PD e 5S, dopo gli insulti politici ora c’è il  rischio di finire in un’aula di tribunale. Il segretario regionale del PD Anthony Barbagallo ha rivelato alla stampa di avere “dato mandato ai legali di verificare la candidabilità di Di Paola e la fondatezza di una causa civile per chiedere il risarcimento dei danni subiti da chi non ha rispettato le regole date.”

Centro destra

Tutti con Renato Schifani a presidente della Regione Siciliana. Il candidato premier isolano ha chiesto a tutti i componenti “di definire entro le prossime 48 ore i punti fondanti del programma di governo”.

Tra i punti qualificanti quello di introdurre un patto per mettere fine al “cambio di casacca”. Intanto Schifani lavora per la definizione del “listino del Presidente”.

Cateno De Luca

L’ex sindaco della città di Messina ha presentato i candidati della lista “Orgoglio Siculo” chiudendo tutte e tre le formazioni elettorali nelle nove province siciliane.

De Luca ha annunciato che a “De Luca sindaco di Sicilia”, “Sicilia Vera” e “Orgoglio Siculo” si affiancheranno altre sei liste di testimonianza ad Enna e Messina; mentre a Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Palermo e Catania anche “Autonomia Siciliana” e Impresa Sicilia”. sosterranno il suo progetto. A Trapani, invece, ci saranno le tre liste principali più “Autonomia Siciliana”.

Con la presentazione a Messina dei candidati della lista “Orgoglio Siculo” si chiude l’ufficializzazione degli uomini e delle donne inseriti nelle tre ammiraglie che sostengono il programma di governo della Sicilia proposto del leader di “Sud chiama Nord” Cateno De Luca.

i candidati nella lista “Orgoglio Siculo”

Mario Briguglio, già sindaco di Scaletta Zanclea, Enzo Pulizzi, sindaco di Francavilla di Sicilia, Ivano Cantello, già consigliere comunale, Serena La Spada, consigliere comunale di Venetico, Rita Rosaria Di Ciuccio consigliere comunale di Messina, Daniela Zirilli, consigliera comunale Villafranca Tirrena, Cettina Bonocore, consigliere comunale Messina e Francesco Fazio, pediatra.

Questi i nomi dei candidati inseriti nella lista “Orgoglio Siculo”.

altro

In attesa delle ufficializzazioni le candidature potrebbero essere queste nei collegi di Palermo, Agrigento, Trapani e Caltanissetta.

CAMERA proporzionale

CIRCOSCRIZIONE SICILIA 1 Collegio plurinominale P01(Palermo) 5 seggi

  • Forza Italia: Giorgio Mulè, Ada Terenghi, Marcello Gualdani, Anna Maria Crocchiolo.
  • Fratelli d’ Italia: Giorgia Meloni, Gianluca Caramanna, Carolina Varchi, Giampiero Cannella.
  • Lega Salvini premier: Nino Minardo, Valeria Carmela Maria Sudano, Alessandro Pagano, Teresa Alesia.
  • Noi Moderati: Saverio Romano, Ilaria Cavo, Francesco Manniello, Federica Maria Salerno.
  • Partito Democratico: Peppe Provenzano, Teresa Piccione, Carmelo Miceli, Milena Gentile.
  • Impegno Civico: Caterina Licatini, Andrea Giarrizzo, Dalila Nesci, Francesco D’ Uva.
  • Verdi Sinistra: Marilena Grassadonia, Fabrizio Bocchino, Marta La Rosa, Gaetano Pace.
  • Movimento 5 Stelle: Giuseppe Conte, Valentina D’ Orso, Davide Aiello, Daniela Morfino.
  • Azione Italia Viva: Davide Faraone, Luisa Lacolla, Alessandro Cucchiara, Laura Di Lorenzo.
  • Sud chiama Nord De Luca sindaco d’ Italia: Salvatore Geraci, Paola Monreale, Pio Siragusa, Giuseppina Coppola.
  • Italexit: Giuseppe De Santins, Valentina Serranò, Salvatore Longo, Corinne Latteur.
  • Unione Popolare con De Magistris: Simona Suriano, Ramon La Torre, Rosa Guagliardo, Davide Minio.
  • Forza Nuova: Agatino Sapia, Monica Grillo, Rocco Marcello Fazzolari, Natalina Fiore.
  • +Europa: Fabrizio Ferrandelli, Maria Saeli, Dario Liotta, Alessandra Mastrogiovanni Tasca.

Collegio plurinominale P02 (Agrigento, Caltanissetta,Trapani) 4 seggi

  • Forza Italia: Bernadette Grasso, Giovanni Mauro, Mariadele Passalacqua.
  • Fratelli d’ Italia: Carolina Varchi, Antonio Giordano, Eugenia Maria Roccella, Valfredo Porega.
  • Lega Salvini premier: Annalisa Tardino, Antonio Mazzeo, Gera Destro, Carmelo Pullara.
  • Noi Moderati: Antonella Vecchio, Domenico Scilipoti, Manuela Renieri, Calogero Palermo.
  • Partito Democratico: Peppe Provenzano, Giovanna Iacono, Gianluca Nuccio, Martina Riggi.
  • Impegno Civico: Lucia Azzolina, Andrea Giarrizzo, Roberta Alaimo, Antonio Lombardo.
  • Verdi Sinistra: Antonella Ingianni, Alessandro Evola, Maria Grazia Riggi, Bruno Massa.
  • Movimento 5 Stelle: Ida Carmina, Filippo Giuseppe Perconti, Vita Martinciglio, Dedalo Cosimo Gaetano Pignatone.
  • Azione-Italia Viva: Davide Faraone, Cristina Sciacca, Luigi De Vincenzi, Mariella Barraco.
  • Sud chiama Nord De Luca sindaco d’ Italia: Salvuccio Piero Bellanca, Jessica Fici, Salvatore Mazzullo, Maria Dalli Cardillo.
  • Italexit: Adriana Cavasino, Maurizio Michele Blò, Rossella Alfieri, Paolo Morsellino.
  • Unione Popolare con De Magistris: Piera Aiello, Rosario Gabriele Sorce, Ilenia, Rinoldo, Nicola Clemenza.
  • +Europa: Federica Giorgio, Dario Liotta, Alessandra Mastrogiovanni Tasca, Giovanni Pratillo

Forza Italia

Anche Forza Italia ha reso noti i nomi dei candidati nell’elenco valido per le elezioni politiche in Sicilia.

Gianfranco Miccichè, attuale presidente dell’Ars, sarà il capolista al Senato al collegio plurinominale 1. Al 2 capolista Stefania Prestigiacomo.

 

SENATO della Repubblica

Collegio plurinominale n°1

1) Giovanni Miccichè – 2) Daniela Ternullo – 3) Nicola Li Causi – 4) Rosalia Pennino

Collegio plurinominale n°2

1) Stefania Prestigiacomo – 2) Antonino Scilla – 3) Loredana Messina – 4) Giacobbe Giovanni Giacobbe

CAMERA DEI DEPUTATI

Collegio Plurinominale 1 Sicilia 1

1) Giorgio Mulè – 2) Ada Terenghi – 3) Marcello Gualdani 4) Anna Maria Crocchiolo

Collegio Plurinominale 1 Sicilia 2

1)Bernadette Grasso – 2) Giovanni Mauro – 3) Mariadele Passalacqua

Collegio Plurinominale 2 Sicilia 1

1)Margherita La Rocca – 2) Michele Mancuso – 3) Elia Francesca Martinico – 4) Leonardo Burgio

 Collegio Plurinominale 2 Sicilia 2

1) Matilde Siracusano – 2) Paolo Emilio Russo – 3) Urania Papatheu 4) Giovanni Messina

Collegio Plurinominale 3 Sicilia 2

1) Paolo Emilio Russo – 2) Bernadette Grasso – 3) Giovanni Mauro 4) Chiara Quaranta

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arrestati domiciliari per uu 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

25 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

55 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago