Fotonotizie

REGIONALI – Fratelli d’Italia accoglie l’appello di Nello Musumeci

Da Messina il contributo alla stesura del programma di governo. La nota di Fratelli d’Italia

 

Per tramite del nostro presidente Giorgia Meloni abbiamo deciso di accogliere l’appello dell’onorevole Nello Musumeci a dar vita ad una lista del presidente che si affianchi alla sua civica “Diventerà bellissima”, nella quale possono convergere le forze politiche che intendano opporsi tanto a Crocetta e al PD, quanto al qualunquismo e all’inconcludenza del M5S.
Riteniamo l’On. Nello Musumeci, persona onesta e capace, uomo politico competente e di grande spessore morale, che ha già dimostrato ampiamente, in passato, le sue brillanti capacità di amministrare il territorio.
Auspichiamo adesso la massima convergenza di tutte le altre forze del centro – destra su un programma di rilancio del territorio siciliano, che abbia come obiettivi principali il lavoro e l’ambiente, attraverso la creazione delle necessarie infrastrutture per far uscire finalmente la Sicilia dall’endemico isolamento in cui si trova ( strade, porti, aeroporti ) e la valorizzazione di quelle che riteniamo essere le risorse più importanti dell’isola, cioè l’agricoltura, il turismo e la pesca, avendo riguardo in particolare, alle attività imprenditoriali giovanili e femminili.
Come rappresentanti della provincia di Messina ci impegniamo sin d’ora a dare un consistente contributo alla stesura del programma, affinché il territorio della nostra provincia, da anni abbandonato dalla politica regionale a causa dell’inconsistenza di molti dei nostri deputati regionali e nazionali, abbia la giusta attenzione e ci batteremo con forza a portare avanti progetti di rilancio e di sviluppo del nostro territorio. Tra questi, ma non solo: l’aeroporto del Mela, lo sviluppo della continuità territoriale, con la creazione di infrastrutture come il ponte sullo stretto; la salvaguardia e lo sviluppo dei porti di Messina e Milazzo; la messa in sicurezza del territorio ed il ripristino della viabilità gravemente compromessa sull’autostrada Messina – Catania ( causata dalla frana del 4 ottobre 2015 nella zona tra Letojanni e Sant’Alessio Siculo) nonchè sulla Palermo – Messina ( galleria Telegrafo); il ripristino e la creazione di una rete idrica per la città di Messina; il potenziamento dei porti turistici, come quello di Capo d’Orlando; la valorizzazione effettiva e non in chiave prettamente politica – come avvenuto sin d’ora – del parco dei Nebrodi).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago