La Regione troverà le somme decurtandole dai finanziamenti assegnati agli enti debitori. E’ questa la novità introdotta dall’ultima Finanziaria regionale. “Avevamo chiesto un intervento in tal senso – dice Michele Cappadona, presidente dell’Agci Sicilia – e siamo molto soddisfatti dell’approvazione di questa norma. Le cooperative siciliane oggi sono in gravissime difficoltà e molte di queste proprio a causa dei ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione”.
Nella Finanziaria, è stata introdotta un’altra norma a sostegno del mondo cooperativo: l’Ircac, infatti, potrà concedere contributi in conto interesse per la concessione di crediti alle coop e ai loro consorzi anche alle società di factoring, oltre agli altri istituti di credito. “Ci auguriamo – conclude Cappadona – che queste norma non finiscano sotto la scure del Commissario dello Stato”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…