L’incontro e’ servito per fare il punto sugli impegni presi in precedenza dal governo in tema di personale e per iniziare la discussione sul rinnovo del contratto di lavoro dei dirigenti e del comparto. In tema di Famp, il Fondo accessorio per il miglioramento della produttivita’ per i dipendenti del comparto e’ stato evidenziato come il governo regionale abbia mantenuto le scadenze che si era prefissato per la suddivisione delle risorse.
Altro argomento affrontato, non di secondaria importanza, la stabilizzazione dei precari di fascia “A” e “B”. Attualmente stanno proseguendo le prove di idoneita’ del personale precario, con il pieno rispetto dei tempi previsti che porteranno alla stipula dei contratti a tempo indeterminato a decorrere dal primo gennaio 2011.
Ultimo tema, ma considerato prioritario per il governo e per gli stessi sindacati, il rinnovo del contratto per i dirigenti (scaduto nel 2006) e per il comparto (scaduto nel 2008). Su questo argomento, governo e sindacati si rivedranno fra una decina di giorni, in modo tale che gli uffici del dipartimento della Funzione pubblica, in questo lasso di tempo, possano predisporre una bozza di direttiva per il rinnovo dei contratti.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…