Categories: Comunicati Stampa

REGIONE SICILIA – Agricoltura: bando da 12 mln, Cimino “i traguardi vanno raggiunti”

Assegnati 12 milioni di euro alla misura 214 dell’asse 2 del  Psr Sicilia 2007-2013 che riguarda i “Pagamenti agroambientali” (sottomisura 214/1 “Adozione di metodi di produzione agricola e di gestione del territorio sostenibili). Per l’annualità, la dotazione è così suddivisa: due milioni per ogni azione (sono tre le azioni attivate) e 6 milioni da attribuire alla graduatoria proporzionalmente al fabbisogno di ciascuna azione.
“L’obiettivo – ha detto l’assessore all’Agricoltura Michele Cimino – è intervenire sulla valorizzazione dell’ambiente agroforestale e dello spazio rurale attraverso una gestione del territorio più equilibrata e la diffusione di pratiche agricole sostenibili capaci di portare benefici economici alle comunità rurali”. L’assessore ha proseguito sottolineando l’accelerazione degli investimenti: “Abbiamo fatto una programmazione con il dirigente del dipartimento che prevede scadenze di lavoro certe e tre traguardi irrinunciabili: la messa a bando delle risorse secondo una destinazione mirata per far ripartire le imprese in una fase così difficile, l’impegno a una rendicontazione alla Ue senza disimpegno di somme e, in una prospettiva di sviluppo, interventi stabiliti in ambiti concreti senza fuorviare dagli obiettivi, che vanno dalla salvaguardia ambientale alla tutela della biodiversità, delle acque e del suolo, e alla riduzione degli interventi chimici in agricoltura”.
Pertanto, gli aiuti messi a bando, di cui potranno beneficiare  imprenditori agricoli singoli ed associati, saranno destinati a queste azioni: “metodi di gestione dell’azienda ecosostenibili”,  “agricoltura e zootecnia biologica” e “allevamento di razze autoctone a rischio di estinzione o di abbandono”. 
Rosaria Barresi, dirigente generale del dipartimento Interventi strutturali, ha spiegato che “a questi interventi sono attribuiti delle ‘priorità territoriali’ classificate in livelli (a cui corrisponderanno i punteggi della graduatoria) stabiliti in base alla appartenenza o meno ad aree ritenute preferenziali rispetto agli obiettivi. E all’interno delle priorità territoriali sono state individuate anche priorità di ordine tecnico, per ciascuna azione, che tengono conto delle caratteristiche aziendali e dei requisiti necessari alla salvaguardia dell’ambiente”.
I richiedenti dovranno presentare le domande di accesso ai contributi entro il 20 gennaio 2010 attraverso il sistema informatico SIAN e far arrivare agli Ispettorati Provinciali per l’Agricoltura, entro i 30 giorni successivi, la relativa documentazione cartacea.
Il bando sarà pubblicato il prossimo 4 dicembre sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e potrà essere consultato anche sul sito dell’assessorato regionale Agricoltura e Foreste, nella sezione Psr 2007-2013.

admin

Recent Posts

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago