Entro giovedì prossimo i rappresentanti dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e dell’URPS (Unione regionale province siciliane) presenteranno le osservazioni e le indicazioni che riterranno utili così da poterle discutere e approfondire prima dell’esame da parte della Giunta di Governo.
“I Comuni e le Province regionali – ha detto Milone – attraverso l’Anci e l’Urps, nei prossimi giorni presenteranno le proprie proposte da inserire nello schema del decreto che ridisegneràgli ambiti territoriali ottimali. Credo – ha aggiunto Milone – che una collaborazione sinergica tra le varie istituzioni, soprattutto nella fase di programmazione, sia importante e fruttuosa per raggiungere gli obiettivi finaliâ€Â.
Alla riunione di oggi erano presenti, oltre all’assessore Mario Milone, per l’Anci Sicilia il neo presidente Roberto Visentin, Corrado Valvo, Salvatore Badami e Calogero Pumilia.
Per l’Unione Province Siciliane il presidente della Provincia di Palermo Giovanni Avanti, il dirigente generale del Dipartimento Autonomie Locali, Salvatore Taormina, e Felice Crosta direttore dell’Arra (Agenzia regionale dei rifiuti e delle acque).
Il tavolo terminerài lavori nell’ultima seduta prevista per martedì 3 novembre, che si terrànegli uffici dell’assessorato regionale all’Ambiente e alla quale saranno presenti anche gli assessori alla Presidenza, Gaetano Armao e alle Autonomie locali, Caterina Chinnici.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…