Sul sito della Regione (www.regione.sicilia.it) saràpubblicato un vademecum sulla legge sul credito d’imposta giàpubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.
Oggi, nella sede dell’assessorato al Bilancio, l’assessore Roberto Di Mauro ha incontrato i dirigenti dei dipartimenti regionali delle Finanze, dell’Agricoltura, della Pesca, dell’Industria, della Cooperazione e del Turismo per concordare e definire le procedure tecniche e burocratiche per l’esame delle domande, in vista della stipula di una convenzione con l’Agenzia delle entrate, cui indirizzare le domande di ammissione.
“La Regione – ha detto Di Mauro – punta molto su questo strumento e stiamo lavorando per arrivare in tempi celeri alla sua compiuta applicazione, mettendo a punto la macchina burocratica regionale. Il credito d’imposta è un’assoluta novità, che non prevede il consueto meccanismo dei bandi e delle graduatorie, che consentiràdi dare risposte immediate e certe alle aziende, in un quadro di trasparenza ed efficienzaâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri