Categories: Comunicati Stampa

REGIONE SICILIA – Politiche sociali. Chinnici, dieci mln per gli anziani over 65

Un contributo di dieci milioni di euro a favore degli anziani ultrasessantacinquenni siciliani, soli e in condizioni di indigenza. L’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici, ha firmato il decreto che stabilisce criteri e modalità di attuazione per la concessione del sostegno. Il provvedimento, prevede che gli anziani devono essere residenti in Sicilia da almeno un anno alla data di presentazione dell’istanza, percettori di assegno o pensione sociale come unico reddito e senza proprietà immobiliari, a esclusione della prima casa di abitazione.
“Il contributo – spiega l’assessore Chinnici – verrà concesso, come integrazione al reddito, a titolo sperimentale e straordinario per il solo 2009, per dodici mensilità. L’importo mensile massimo erogabile è di 91,49 euro. Per poterne usufruire, il reddito massimo conseguito nel 2008 non dovrà essere superiore i 5.310,63 euro”.

Qualora le richieste pervenute superino la disponibilità di dieci milioni, si procederà a una ripartizione proporzionale delle risorse tra tutti i richiedenti aventi diritto. Possono presentare domanda di accesso al beneficio anche coppie di coniugi, di cui almeno uno titolare di assegno o pensione sociale, senza figli conviventi, se il reddito complessivo per il 2008 non superi i 10.621,26 euro. Se le richieste degli anziani soli, che hanno assoluta priorità, non dovessero esaurire le risorse disponibili, il beneficio sarà concesso anche alle coppie, in proporzione alle risorse disponibili.
“Per evitare strumentali variazioni nello status del richiedente – riprende l’assessore – farà fede per l’accertamento del requisito di solitudine lo stato di famiglia alla data del 30 giugno 2008, fatti salvi i casi in cui il requisito della solitudine sia maturato dopo tale data a causa di eventi naturali”.
Il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione e sul sito internet dell’assessorato (www.regione.sicilia.it/famiglia) e la domanda dovrà essere redatta secondo lo schema allegato. I Comuni sono tenuti a pubblicare il rispettivo bando entro venti giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gurs e l’istanza dovrà essere presentata presso I’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando comunale. Nei successivi trenta giorni, il Comune verificata la documentazione allegata, dovrà far pervenire la richiesta di finanziamento all’assessorato.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago