Categories: Comunicati Stampa

REGIONE SICILIA – Provvedimenti di Giunta

La giunta regionale, presieduta da Raffaele Lombardo, ha istituito una commissione speciale per il Belìce. L’obiettivo è quello di verificare tutti i percorsi, anche normativi, per valutare ciò che ancora non è stato fatto e anche le eventuali partite finanziarie da rivendicare a Roma in sede di federalismo fiscale. L’iniziativa del governo era stata annunciata ieri dal presidente Lombardo in visita a Gibellina.

Tra i provvedimenti in cantiere, anche una nuova legge regionale per il rilancio della valle del Belìce.
Approvati dalla giunta i contenuti della convenzione tra Regione Siciliana e Rai per il proseguimento della fiction ‘Agrodolce’. La spesa prevista ammonta a 12,5 milioni di euro. Il 70 per cento di tale investimento dovrà essere realizzato con soggetti che risiedono in Sicilia da almeno due anni. La verifica della spesa verrà effettuata sulla base di budget analitici, per consentire il controllo effettivo dell’impiego delle risorse.
La giunta si è pronunciata su alcuni passaggi relativi all’impiego dei fondi europei: è stato adottato in via definitiva il complemento di programmazione del Por Sicilia 2000-2006 ed è stata approvata la delibera che prevede l’attivazione dell’Asse VI del Piano Operativo Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) relativo alla Programmazione 2007-2013.
Approvata una delibera che revocata l’autorità di gestione portuale di Pozzallo. “Nel 2004 – sottolinea il sindaco di Pozzallo, Emanuele Sulsenti, che si è tenuto in collegamento con il governo della Regione – fu proprio la giunta regionale a istituire, in via sperimentale, un’autorità di gestione diversa da quella comunale. Il Tar annullò la delibera di nomina dell’autorità di gestione, ma il ‘contenitore’ rimase in piedi, creando un’anomala situazione giuridica che ha, di fatto, bloccato i finanziamenti per l’ammodernamento delle strutture portuali. Adesso che il Comune di Pozzallo torna ad essere punto di riferimento istituzionale, contiamo nei fondi strutturali per recuperare il tempo perduto”.
La giunta ha approvato un disegno di legge che punta alla riforma degli Istituti autonomi case popolari (Iacp), da trasformare in Azienda regionale per l’edilizia abitativa. E ha confermato l’incarico di commissario straordinario dell’Istituto autonomo case popolari (Iacp) di Palermo a Giuseppe Palmeri. Castrenze Marfia è stato nominato responsabile di misura dei beni culturali.
Al fine di chiudere la liquidazione dell’Ente minerario siciliano, la giunta ha autorizzato la cessione alla Regione della quota di Italkali spa detenuta dallo stesso Ems. Autorizzato anche il trasferimento al patrimonio della Regione dei bacini di carenaggio di Palermo e Trapani.
Concesso un contributo straordinario al Comune di Racalmuto dove, nei prossimi giorni, si recherà in visita il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. ‘Sì’ della giunta anche a un contributo per la ricostruzione della condotta idrica nel Comune di Centuripe. Via libera pure al contributo annuo alle Università di Palermo, Catania e Messina che potranno così avviare i contratti di formazione medico-specialistico.
La giunta ha approvato un protocollo-quadro con Invitalia per la gestione di programmi che riguardano il dipartimento Industria e il dipartimento Trasporti.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago