Categories: Comunicati Stampa

REGIONE SICILIA – Regolamento agenzie di viaggio pronto per esame governo

Atteso da oltre 70 anni, il regolamento per la disciplina le attività di agenzie di viaggio e turismo in Sicilia è pronto per l’esame del governo. Dopo l’eventuale approvazione da parte della Giunta regionale, il documento sarà sottoposto ai controlli amministrativi previsti dalla legge. Si sono, infatti, conclusi i lavori del tavolo tecnico convocato dal dipartimento regionale del Turismo, per la stesura del regolamento, uno strumento ancora assente in Sicilia, dove la disciplina della materia è affidata a una legge nazionale del 1936 ed a una successiva circolare applicativa del 1955.

Alla stesura del regolamento hanno partecipato le sigle maggiormente rappresentative delle associazioni di categoria. Una prima stesura completata lo scorso anno è stata richiamata dal tavolo tecnico, che adesso ha concluso l’esame.
Il regolamento disciplina l’attività delle agenzie di viaggio e stabilisce quali siano i requisiti necessari per esercitare questo servizio. Di particolare rilievo l’introduzione dell’albo professionale regionale per direttori tecnici di agenzie di viaggio e turismo. Per accedere al titolo, sarà necessario sostenere un esame di abilitazione professionale con esame orale e scritto. Il regolamento stabilisce anche la composizione della commissione esaminatrice. Ne faranno parte almeno un direttore tecnico abilitato, docenti universitari, dirigenti del dipartimento Turismo e rappresentanti scelti dalle principali associazioni di categoria.
Il regolamento introduce paletti rigorosi per l’esercizio dell’attività di agenzia di viaggio e punta a sradicare il fenomeno dell’abusivismo. Sono previste sanzioni nei confronti dei soggetti inadempienti – con specifiche funzioni di controllo demandate all’amministrazione regionale in collaborazione con gli organi di polizia -  e misure a tutela per i consumatori.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

21 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

35 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

49 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago