Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha incontrato una delegazione di insegnati precari che, unitamente ad altri circa 7mila solo in Sicilia, si oppongono ai tagli previsti dalla riforma Gelmini. Nei giorni scorsi cinque tra questi lavoratori avevano attuato lo scipoero della fame, interrotto dopo la promessa di Lombardo di un imminente incontro
“Insieme all’assessore Leanza, che intrattiene i rapporti con i sindacati, – ha aggiunto Lombardo – individueremo una linea comune d’intervento, di cui parleremo domani in Giunta, e che poi porteremo a Roma, dove incontrerò il ministro Gelminiâ€Â.
“Costituiremo un tavolo permanente di confronto – ha concluso – ove individuare ogni possibile risorsa, perché ci troviamo di fronte ad un problema di ampie dimensioni che richiede il coinvolgimento di tutti i soggetti interessatiâ€Â.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…