Categories: Comunicati Stampa

REGIONE SICILIA – Sviluppo rurale, Pronti nuovi bandi, a disposizione 50 mln

Saranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione di venerdì 15 maggio i nuovi bandi del Psr, il Programma di sviluppo rurale 2007/2013 della Sicilia. A disposizione ci sono oltre 50 milioni di euro per la misura 125 (“Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della selvicoltura”). Due le azioni interessate dai bandi: “rete di trasporto interaziendale” (con una dotazione finanziaria di 45,89 milioni di euro) e “elettrificazione interaziendale” (5 milioni).

“Sono finanziamenti – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via – che serviranno a potenziare e migliorare le infrastrutture necessarie ad accompagnare il processo di modernizzazione delle aziende agricole siciliane. Per la prima volta, utilizziamo il cosiddetto “bando aperto”, una procedura che consentirà  di poter presentare le richieste di finanziamento in ogni momento. Un meccanismo che ha un duplice obiettivo: da un lato invogliare i potenziali beneficiari a presentare i progetti solamente quando sono completi, senza l’assillo della scadenza del bando, dall’altro favorire, quindi, l’attività  istruttoria degli uffici, senza inutili e dispendiose perdite di tempo, che farebbero ritardare la concessione degli aiuti”.
Obiettivo del primo bando è quello di incrementare l’efficienza aziendale, attraverso l’aumento delle dotazioni delle infrastrutture viarie, per migliorare il trasporto interaziendale per l’accesso ai terreni agricoli. In particolare, potranno essere ammesse a finanziamento: la costruzione ex novo di strade interaziendali, la ristrutturazione o il recupero di strade rurali esistenti. Potranno ottenere i finanziamenti gli imprenditori agricoli in forma associata. Il costo massimo per chilometro non potrà  superare i 320mila euro, per le nuove costruzioni, e i 250mila per la ristrutturazione o il recupero di quelle esistenti. I singoli progetti non potranno superare il tetto di 1,033 milioni di euro.
Con il secondo bando, invece, si vogliono potenziare le reti di elettrificazione rurali a servizio di una pluralità  di aziende in forma associata, mediante l’utilizzazione di soluzioni progettuali che servano a minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente e sul paesaggio. In particolare, potranno essere finanziante la realizzazione o l’adeguamento di linee elettriche a servizio di aree ad uso agricolo a media o bassa tensione. Oltre agli imprenditori agricoli associati, potranno beneficiare dei contributi anche gli enti di diritto pubblico. Il costo massimo per utente non potrà  superare i 16mila euro e il tetto massimo di ogni progetto è di 387mila euro.
La raccolta delle domande avverrà  con la procedura cosiddetta “a bando aperto”, e quindi sarà  possibile presentare le domande sino al 31 luglio del 2010. Nell’ambito di questo periodo, si applicherà  il meccanismo dello “stop and go”, con 3 sottofasi temporali: fino al 31 luglio 2009, dall’1 agosto al 31 dicembre 2009, dall’1 gennaio al 31 luglio 2010.
Tutte le richieste di finanziamento dovranno essere presentate attraverso il sistema informatico del Sian. I bandi prevedono un contributo in conto investimento del 75 per cento (80 nelle zone svantaggiate) dell’importo complessivo del progetto. La valutazione e la selezione delle domande avverrà  secondo i criteri approvati dal Comitato di sorveglianza del Psr nella seduta del 10 dicembre 2008 e disponibili sul sito www.psrsicilia.it.

admin

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

35 minuti ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

59 minuti ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

1 ora ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago